Il Corriere del Sud 14 Aprile 2020 di Andrea Bartelloni “Dovevo essere un pessimo maestro ma preparato nel suo lavoro e avevo in mente di tutto dalla linguistica indoeuropea al marxismo (…); avevo in mente di tutto fuorché la scuola. Forse, però, non sono stato un maestro noioso. Raccontavo ai bambini, un po’ per simpatia …
Categoria: Personaggi
Apr 02
Pio XII, il “Papa sociale”
Testo della trasmissione andata in onda su Radio Mater il 10 marzo 2020 di Giuseppe Brienza
Mar 26
Leonardo Eulero: matematico, filosofo (in lotta con Voltaire)
Libertà e Persona 18 Marzo 2020 di Francesco Agnoli Considerato tra i più grandi matematici di ogni tempo, senza dubbio il più grande del Settecento, Leonardo Eulero è stato dimenticato per quanto riguarda la sua produzione filosofica. Il motivo? Le sue idee non andavano a genio ai brillanti divulgatori contemporanei, come Voltaire, Condorcet, Diderot… che …
Feb 13
La mia testimonianza davanti al mondo – storia di uno stato segreto
dal blog Strano Cristiano 26 gennaio 2020 di Assuntina Morresi Dovrebbero adottarlo come testo di educazione civica in tutte le scuole, in questo tempo del sovranismo: La mia testimonianza davanti al mondo – Storia di uno stato segreto, di Jan Karski (Adelphi).
Gen 23
Don Gianni Baget Bozzo di fronte all’islam
Corriere del Sud n. 6 anno XXVIII 30 luglio 2019 La denuncia della cristianofobia che ha impedito e impedisce l’autodifesa dell’Occidente di Giuseppe Brienza
Gen 21
Giovanni Cantoni (1938-2020)
Alleanza Cattolica Piacenza, 18 gennaio 2020 Santa Prisca, martire di Roma di Marco Invernizzi
Gen 16
Sir Roger Scruton – Buslingthorpe, 1944 – 2020
Alleanza Cattolica 14 Gennaio 2020 di Oscar Sanguinetti Il 12 gennaio scorso ha concluso la sua ultima battaglia contro il male sir Roger Scruton.
Gen 16
Pansa, lo spaccavetri che frantumò la “Chiesa rossa”
La Nuova Bussola quotidiana 14 gennaio 2020 Si definiva uno spaccavetri. Ha sdoganato da sinistra il revisionismo sul Triangolo della morte e la “Chiesa rossa” dell’Anpi non glielo perdonò mai. L’assalto a Reggio fece storia. E quella volta su Rolando Rivi mi disse che… Ricordi sparsi su Giampaolo Pansa. di Andrea Zambrano
Dic 05
L’altro protettore di Assisi
Il Timone n.188 Ottobre 2019 La straordinaria storia del colonnello della Wehrmacht Valentin Müller. Nel 1943 la Provvidenza lo mandò per preservare la città di san Francesco che riuscì a far dichiarare città ospedaliera. Sulla sua lapide in Germania è inciso il profilo della basilica del santo di Andrea Cionci
Dic 05
Discorso del santo padre Francesco ai membri del Centro studi “Rosario Livatino”
Centro Studi Rosario Livatino 29 Novembre 2019 Riproduciamo il discorso ufficiale del Santo padre Francesco, pronunciato durante l’udienza odierna concessa ai membri del Centro Studi Livatino.