Categoria: Libri

Presentato a Roma “Accanto a Giovanni Paolo II”

Il Corriere del Sud n.4-16 maggio 2014 di Omar Ebrahime Si è svolta a Roma, presso l’Aula Magna dell’università LUMSA, la presentazione del libro-intervista curato dal giornalista polacco Wlodzimierz Redzioch Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Edizioni Ares, Pagine 256, Euro 15,90) che per la prima volta raccoglie in un …

Continua a leggere

Le ombre di Mandela e del “nuovo Sudafrica”

Il Corriere del Sud 19 maggio 2014 di Cristiano Ottaviani   Chi è stato Nelson Mandela e cosa è oggi il Sud Africa? A queste domande, strappando i veli imposti dal politicamente corretto, cerca di rispondere il libro “Mandela, l’apartheid e il nuovo Sudafrica. Ombre e luci su una storia tutta da scrivere”, appena pubblicato …

Continua a leggere

Josemaría Escrivá de Balaguer, un’educazione cristiana alla professionalità

Il Corriere del Sud 19 maggio 2014 Omar Ebrahime Esiste un’idea cristiana del lavoro? e se sì, in che consiste esattamente? Sono le domande da cui parte il saggio di don Carlo Pioppi, docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università della Santa Croce, pubblicato nella collana “Maestri” dell’editrice La Scuola che – raccogliendo …

Continua a leggere

Breve storia della bioetica

Il Corriere del Sud  6 maggio 2014 Andrea Bartelloni È il 1927 quando un pastore protestante tedesco, Fritz Jahr, pubblica uno scritto dove compare, per la prima volta, il termine bioetica. Ma i tempi non erano ancora maturi e questo termine scompare rapidamente per riaffiorare nel 1970 grazie all’oncologo statunitense Van Resselaer Potter al quale …

Continua a leggere

Chiesa e Stato tra «Separazione, Distinzione e Confusione» nei secoli

(da Totus Tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) quando la Chiesa Cattolica e lo Stato collaborano, ciascuno nel suo ambito distinto (Distinzione), si realizzano epoche di grande felicità per gli uomini. Quando invece si i due poteri tendono a convivere in uno solo (Confusione) come nel caso delle teocrazie …

Continua a leggere

Catechismo dei diritti divini sull’ordine sociale (di père A. Philippe CSSR)

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Traduzione dal testo Catéchisme des Droits Divins dans l’Ordre Social presente nel sito a cura di Paola Dgt: si raccomanda di dire un’Ave come ringraziamento (da Alta Terra di Lavoro) (…) La Settimana Cattolica, dall’inizio del 1926, organizzata dalla “Lega Apostolica”, ci ha confidato un desiderio: …

Continua a leggere

Laszlo Beke, il diario di uno studente (trad. Adriana Pellegrini)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto]  Gli uomini, le donne e i bambini di Budapest cominciarono a scrivere un diario di sangue alle ore ventitré del 23 ottobre 1956, quando i primi proiettili sparati dalla AVO (Polizia segreta ungherese) fischiarono tra una folla di migliaia di persone …

Continua a leggere

Aspetti in ombra della legge sociale dell’Islam (di Giovanni Cantoni)

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Lo studio di Giovanni Cantoni affronta da un punto di vista particolare i rapporti fra l’islam e il cristianesimo, mettendo a fuoco, sostanzialmente, il tema della libertà religiosa, un concetto in realtà ancora sconosciuto nel mondo musulmano, perché si tratta di un diritto legato alla persona. …

Continua a leggere

A short story of the Anti-Christ (by Vladimir S. Soloviev) in english

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] From “Three Conversations” (published 1900) by Vladimir Soloviev, 1853-1900 E’ stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che colpirà il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come l’Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un pò tutti, quasi …

Continua a leggere

L’avventura della teologia progressista (di Cornelio Fabro)

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Cornelio Fabro,  L’avventura della teologia progressista Rusconi Editore. Prima edizione gennaio 1974 Per gentile concessione a www.totustuus.it da parte del “Progetto culturale Cornelio Fabro” Sul sito del “Progetto culturale Cornelio Fabro” – http://www.corneliofabro.org/ – si possono trovare molte informazioni e altre opere dell’autore di questo volume.