Il Borghese n. 4 Aprile 2025 Il grido dell’uomo che chiede salvezza di Giuseppe Brienza
Categoria: Libri
Mar 22
L’oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell’Europa
La Nuova Bussola quotidiana 21 Marzo 2025 Nel “diario di viaggio” di Guido Verna non c’è solo un itinerario geografico: percorrendo il Camino verso la tomba dell’apostolo Giacomo, i ricordi personali si intrecciano a una memoria più ampia che trascende la storia. È un viaggio a ritroso nei secoli, così a ritroso da sconfinare nell’eterno. …
Mar 18
Le serate di San Pietroburgo oggi. Voci di culture avverse (1)
Il Borghese n. 2 marzo 2025 Alain de Benoist Dopo oltre due secoli dalla morte ci sono evidentemente ancora studiosi che riconoscono a Joseph de Maistre (1753-1821) il valore che merita, quello cioè di un vero maestro di saggezza intellettuale, di rigore morale e di acume politico.
Gen 14
La concretezza della fede
InFormazione Cattolica 14 gennaio 2025 Sete d’amore: un libro da non perdere di Marco Sinatra
Dic 04
Da quale vita nasce Comunione e Liberazione (di Luigi Giussani)
(dal blog In quiete) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questa intervista a don Giussani fu effettuata nel maggio 1979 per il settimanale Il Sabato, che la pubblicò nel n. 20 del 19/05/1979, omettendone, per ragioni di spazio, diverse parti. La presentiamo qui nella versione integrale, che fu pubblicata come supplemento a …
Nov 26
Il papato nella storia -1870-1960 (di Marco Invernizzi)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questo dossier intende fare riemergere dall’oblio il magistero pontificio in una estensione ben più ampia di quella consueta, attraverso la presentazione delle loro principali encicliche o di altri documenti. Così esso potrà forse offrire la possibilità di valutare la modernità anche alla luce …
Nov 13
Novus Ordo Missae (di Piero Cantoni)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Nella Chiesa è in atto una divisione che vede sempre più cattolici in una posizione di rifiuto o comunque di distacco nei confronti del cammino che la Chiesa ha compiuto da vent’anni a questa parte. Non vi è solo la Messa. La Messa …
Nov 06
Pio IX (di Roberto De Mattei)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “Se é vero che nella storia della Chiesa non esistono pontificati tranquilli, é certo che quello di Pio IX ha qualcosa che lo distingue tra tutti gli altri. Esso riassume lo scontro tra la Chiesa cattolica e la civiltà moderna sorta dalla …
Nov 05
Dio abita in Toscana
Il Corriere del Sud n. 7 – 1 settembre 2024 Un percorso di Antonio Socci per comprendere il “cuore cristiano” dell’identità occidentale di Andrea Bartelloni