Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân 22 Settembre 2021 di Stefano Fontana
Categoria: Laicismo
Apr 01
“Foucault in Tunisia abusava di bambini”
Newsletter di Giulio Meotti 28 Marzo 2021 La rivelazione di Guy Sorman sul filosofo-guru: “I bambini gli dicevano ‘prendi me’”. Il naufragio morale dell’intellighenzia nichilista che decretò “la morte dell’umanesimo”. Aveva ragione Ratzinger di Giulio Meotti
Mar 25
Renato Cristin: il Great Reset «fomenta la secolarizzazione» e spiana la strada per una «società de-cristianizzata».
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 1 Marzo 2021 L’iniziativa del «Great Reset» del World Economic Forum mira a comunistizzare il capitalismo, tecnocratizzare la società, alimentare la secolarizzazione e spianare la strada per un mondo scristianizzato, ha avvertito il professore di filosofia Renato Cristin.
Gen 07
Scienza e religione non sono in competizione
Libero domenica 3 gennaio 2021 di Steno Sari Nella sua rubrica satirica su Il Fatto Quotidiano di giovedì 24 dicembre il noto comico Daniele Luttazzi ha pubblicato un articolo dal titolo: “Lunedì l’Unione Europea equipara tutti i religiosi a cartomanti e astrologi”. Si tratta di una ironica e pungente cronaca dal futuro nella quale l’autore …
Dic 17
Una fede cieca decapita una ragione cieca
CulturaCattolica.it mercoledì 25 novembre 2020 Che cosa manca alla pretesa illuministica di riuscire con la sola leva della ragione a far funzionare il modello di “assimilazione” e di arrivare all’integrazione degli islamici in tutta Europa? Quali contraddizioni e confusioni spingono il pensiero dominante in un “cul de sac”, senza via d’uscita, riguardo al fenomeno …
Mag 28
L’Europa frantumata davanti alla libertà religiosa
International Family News 22 Maggio 2020 Strane cose accadono nel Vecchio Continente ai tempi delle chiese chiuse dal coronavirus di Marco Respinti
Ago 22
Note sull’ateismo contemporaneo. Piccola storia di una falsa evidenza.
Litterae Communionis Anno VI Gennaio 1979 … quella dell’assenza di Dio dalla vita privata e pubblica dell’uomo. Nasciamo come in una seconda natura che ci distoglie dalle esigenze ed evidenze originarie, cioè dalla dimensione religiosa. Cosa significa lavorare contro questa malattia mortale che ci portiamo addosso? di Francesco Botturi
Giu 22
Il misticismo dei matematici
Dal sito Libertà e persona 5 giugno 2017 L’ultimo libro di Francesco Agnoli è un testo così inattuale, da essere sempre attuale (cf. Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer, Cantagalli, Siena, 2017, pp. 146, euro 12). di Fabrizio Cannone
Set 08
Pierre Duhem, scienziato e cattolico
per Rassegna Stampa 14 settembre 2016 di Andrea Bartelloni La Francia della fine del 1800 è il paese della religione laica svuotata da tutte le tracce del soprannaturale dove Ernest Renan (1823-1892), uno dei principali maitres à penser della Terza Repubblica, tenderà a far abbandonare la volterriana religione dell’Essere Supremo per abbracciare la promessa secondo …
Nov 19
Ci azzecca davvero Imagine di Lennon contro Isis?
Formiche.net 17 novembre 2015 Sabato cantano “Imagine” al Bataclan. Ad alcuni, però, non sembra proprio la scelta giusta per ripartire dopo una tragedia che minaccia ancora una volta l’identità stessa della nostra civiltà occidentale. di Giuseppe Brienza