Categoria: Cina

Spie cinesi in Europa

Spie cinesi reclutano in Europa politici UE

Abstract:  Spie cinesi in Europa. Spie cinesi hanno reclutato deputati tedeschi e belgi, influenzandone “con successo” le iniziative parlamentari, sia nei rispettivi Paesi sia al Parlamento europeo. In particolare, si tratta di esponenti di formazioni di estrema destra, come il partito nazionalconservatore Alternativa per la Germania (Afd). È quanto dimostrano “centinaia di messaggi” di un …

Continua a leggere

Chiesa cinese e persecuzione dei cristiani

Chiesa cinese e cristiani ancora perseguitatiperseguitata

Abstract: la Chiesa cinese continua ad essere perseguitata come prosegue la persecuzione dei cristiani e dei sacerdoti che nn si sottomettono alle direttive del partito comunista . Questa volta a finire in prigione un giovane  prete che  ha rifiutato di aderire alla Associazione patriottica

Continua a leggere

La Cina dopo Mao e la crescita dell’economia

Abstract: la Cina dopo Mao e la crescita dell’economia sono in buona parte una illusione. Non si sa esattamente cosa accade in Cona sul piano economico mentre il controllo del partito comunista sull’intero sistema economico-sociale resta ferreo. La Cina deve affrontare “un’intera serie di problemi strutturali di lunga data, originati da lei stessa”,

Continua a leggere

La Cina non ha rinunciato all’imperialismo comunista

Abstract: La Cina non ha rinunciato all’imperialismo comunista. Non bastasse il conflitto in Ucraina, ecco che i tamburi di guerra cominciano a risuonare anche in estremo Oriente, con la possibile invasione di Taiwan da parte del regime di Xi Jinping. A volte tendiamo a dimenticare che la Cina è un paese ufficialmente comunista, che non …

Continua a leggere

In Cina l’Intelligenza artificiale spia la fedeltà al partito

Silicon Valley centro del nuovo potere tecnologico

Abstract: in Cina l’Intelligenza artificiale spia la fedeltà al partito con un nuovo strumento, realizzato dall’Hafei Comprehensive National Science Center, permetterà di capire quanto i cittadini siano allineati alla posizione del Pcc. Ma non è il primo programma per monitorare l’affezione politica, come dimostra un’app di indottrinamento già disponibile. 

Continua a leggere

La Cina reprime i dissidenti di Hong Kong

Abstract: la Cina reprime i dissidenti di Hong Kong: arrestata Elizabeth Tang moglie di Lee Cheuk-yan. La sindacalista cattolica vive dal 2021 nel Regno Unito, ma era tornata a Hong Kong per fare visita al marito in carcere. Tang, che aveva scritto l’anno scorso per Tempi, è accusata di essere «collusa con forze straniere»

Continua a leggere

Martiri in Cina massacrati dai Boxers

Abstract: Martiri in Cina massacrati dai Boxers.  Nel 1900, i «pugili della giustizia e della Concordia» massacrarono fino a 50.000 tra missionari cristiani e connazionali battezzati, bambini compresi. Finora, di solo 120 di essi si ha documentazione e ancora oggi Pechino considera tutte queste vittime dei «banditi» 

Continua a leggere

Cina, la popolazione diminuisce. Ma non è una bella notizia

La Nuova Bussola quotidiana 18 Gennaio 2023 Per la prima volta in 60 anni la Cina vede la popolazione in decrescita di 850mila persone. Effetto a lungo termine delle rigide politiche di controllo delle nascite, ma la crisi demografica può aprire al disastro sociale ed economico a cui il regime cinese ora ha difficoltà a …

Continua a leggere

Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina

Tempi 5 gennaio 2023  In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni di Bernardo Cervellera

Continua a leggere

Per la Cina il Covid è l’occasione per inasprire la dittatura

Abstract: per la Cina il Covid è l’occasione per inasprire la dittatura. Coi test antivirali il regime profila il Dna di milioni di persone, inasprisce il controllo sull’informazione. Il Covid, vero o presunto, è un alleato insperato per un regime che sorveglia tutti e tutto con sistemi avveniristici e meccanismi capillari, e Xi non vuole …

Continua a leggere