Articoli dell'autore
Lug 22
In Cina migliaia di esecuzioni e l’Italia protesta per gli orsi
Articolo pubblicato su Il Giornale dell’11 febbraio 2001 di Antonio Socci Carne da macello, “razze inferiori” da abbandonare con indifferenza nella discarica della storia. Così sono sempre stati considerati i sudditi e le vittime delle tirannie comuniste. Lo confermano le ultime notizie provenienti dalla Cina cadute nel menefreghismo generale.
Lug 22
«Ho creduto nei khmer rossi»
In una serie di articoli pubblicati su Tempi l’identikit dei sanguinari comunisti cambogiani e l’orrore dell’immenso lager del Sud Est asiatico
Lug 22
Ciò che è stato nascosto
Lug 22
Le radici dell’Europa
Cristianità n. 327 (2005) Stanislaw Grygiel 1. Quando Papa Giovanni Paolo II parla di Europa come unione di Paesi «dall’Atlantico agli Urali, dal Mar del Nord al Mediterraneo» (1) non la identifica con una piccola penisola del grande continente asiatico, ma racconta la storia di un avvenimento che è iniziato in un luogo e in …
Lug 21
I miracoli di san Breznef
Ideazione maggio-giugno 1997 di Valerio Riva Quando diventai direttore della divisione libri della Rizzoli, agli inizi degli anni Ottanta, la prima cosa che feci, com’era naturale, fu di farmi portare i tabulati delle tirature e delle vendite. La Rizzoli è una casa editrice ben organizzata e quei tabulati erano uno strumento affidabile. Passai alcuni giorni …
Lug 21
La tragica avventura di Potere Operaio
pubblicato da Il Giornale, del 31 luglio Sostenevano la lotta armata. Tennero a battesimo le Br. In un saggio di Aldo Grandi gli «anni perduti» di una generazione. Alcuni antichi leader influenzano ancora i movimenti di protesta. Ma c’è chi ha preso le distanze da una stagione politica «di piombo». di Vittorio Maciocie
Lug 21
Quando Vendola parlava del sesso con i bambini
Pubblicato su Libero del 28 Gennaio 2005 L’armata Rossogay sbarca sulla COSTA della Puglia, ma la sua bandiera SVENDOLA già nel Lazio… Ecco la famosa intervista in cui Nichi Vendola, nell’85, parlava di sesso tra adulti e bambini. Due anni dopo “Epoca” pubblica un articolo in cui l’allora dc, Silvia Costa, oggi esponente della Margherita, …
Lug 21
Il movimento nazionalista in Italia
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Invernizzi



