Articoli dell'autore
Set 22
(De Tocqueville): Aveva previsto tutto
Libero 6 agosto 2005 De Tocqueville: liberale educato negli Usa denunciò le future tirannie democratiche. di Gianfranco Morra
Set 22
La fede che si fa cultura
Il Timone Luglio/Agosto 2005 Nessun credente può mettere in dubbio l’esistenza e la necessità di una cultura cristiana. Altrimenti si riduce il cristianesimo a pura esteriorità folkloristica o a fatto di coscienza, senza alcuna risonanza oltre la vita segreta dell’individuo. Giacomo Biffi
Set 22
Mitrokhin: così il Kgb finanziò Allende
Corriere della sera 17 settembre 2005 ANTICIPAZIONE Il secondo volume sui documenti trafugati dall’archivista russo E l’Urss faceva affari con la giunta militare argentina * * * Molto si è scritto sulle operazioni segrete condotte in Cile dalla Cia per provocare la caduta del presidente socialista Salvador Allende, abbattuto l’11 settembre 1973 dal colpo di …
Set 21
Le piazze piene del principio di realtà
pubblicato su Avvenire dell’11 settembre 2005 A Bruxelles come a Madrid sulle strade contro le adozioni gay di Marina Corradi
Set 21
L’altro come assente. La banalizzazione della vita
pubblicato su Avvenire dell’11 settembre 2005 RU486, ovvero aborto leggero di Eugenia Roccella
Set 20
Le radici storiche dell’Occidente (Seconda parte)
CONFERENZA Martedì 16 aprile 2002 Comune di Pisa Circoscrizione n. 1 (Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone) Cinema Teatro Don Bosco – Marina di Pisa (PI) Prof. Marco Tangheroni Ordinario di Storia Medioevale all’Università degli Studi di Pisa Responsabile regionale di Alleanza cattolica
Set 19
Il principio di sussidiarietà (Seconda parte)
Articolo apparso sul n. 81 (1982) di Cristianità Un caposaldo della dottrina sociale della Chiesa di Hugo Tagle Martínez
Set 19
Cattolici in politica
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica La Congregazione per la Dottrina della Fede, sentito anche il parere del Pontificio Consiglio per i Laici, ha ritenuto opportuno pubblicare la presente “Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei …
Set 19
Betta
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 19
Nel 50° dell’arresto del Card. Kung continuano gli arresti dei cattolici
Pubblicato su Corrispondenza Romana n.912/03 del 10 settembre 2005 L’8 settembre è ricorso il 50 anniversario dell’”ingiusto e brutale assalto alla Chiesa cattolica romana a Shanghai, quando il Governo cinese arrestò simultaneamente il Vescovo Ignatius Kung Pin-Mei, 21 sacerdoti, 2 suore e circa 300 cattolici romani perché praticavano la loro religione”, ha ricordato il Presidente …