Redazione

Articoli dell'autore

Afghanistan, vietata l’università alle ragazze

Il Borghese marzo 2023  di Giuseppe Brienza Nell’agosto del 2021 i talebani sono tornati al potere in Afghanistan. Insieme ai Mullah è stato ripristinato anche il regime di segregazione delle donne. In pochi mesi si sono infrante le promesse di non ripetere il totalitarismo che aveva segnato il primo periodo al potere (1996-2001), cominciando dalla …

Continua a leggere

Maria Rachele Ruiu: la donna prima di tutto è mamma, anche al lavoro

Abstract: Maria Rachele Ruiu, la donna prima di tutto è mamma, anche al lavoro. Se oggi le donne nella maggior parte delle famiglie lavorano è perché non c’è una scelta e credo che nessuna sia contenta di dover tornare al lavoro col seno che scoppia di latte. E’ vergognoso che le donne debbano tornare a …

Continua a leggere

Globalisti all’attacco del buon cibo

Abstract: globalisti all’attacco del buon cibo. L’ultimo a unirsi alla canea di ambientalisti ululanti contro il buon cibo è stato Jim Hagemann Snabe, presidente del colosso Siemens che, all’ultima riunione della cupola del World Economic Forum di Davos, ha dichiarato: “Se un miliardo di persone smette di mangiare carne, avrà un grande impatto. Prevedo che …

Continua a leggere

Senza il sacro non c’è bellezza

Abstract: senza il sacro non c’è bellezza. se è vero che “la bellezza salverà il mondo”, secondo Fëdor Dostoevskij, forse è altrettanto vero che l’assunto dello scrittore russo sarebbe da abolire a fronte della Bellezza decaduta.

Continua a leggere

Chiesa, cultura ed enciclopedismo

Libertà e Persona 3 Marzo 2023   di Stefano Biavaschi Contro l’oscurantismo, che spesso affiorava dalle mentalità correnti, la Chiesa è stata sempre matrice di cultura, ed è nel suo grembo, non in quello degli enciclopedisti francesi, che nacquero le prime enciclopedie. Non furono gli illuministi francesi a inventare le enciclopedie. Nel Medio Evo, ne …

Continua a leggere

Massoneria e globalismo: due realtà gemelle

International Family News 3 Marzo 2023 Siamo già nella morsa del globalismo progressista, che ci sta portando verso un’agonia culturale e nazionale, in cui la fine del cristianesimo è uno dei suoi obiettivi principali, e verso cui si sta muovendo passo dopo passo di Beatriz Montes

Continua a leggere

L’ambiente non è in pericolo ma i notiziari non lo dicono

Abstract: L’ambiente non è in pericolo ma i notiziari non lo dicono. È facile essere portati a credere che la vita sulla Terra sia in continuo peggioramento. I media enfatizzano costantemente una catastrofe dopo l’altra e fanno previsioni terrificanti ma L’umanità diventa ogni giorno più prospera. Le Nazioni Unite stimano che senza il riscaldamento globale …

Continua a leggere

Università americana mette al bando ideologia woke

Abstract: Università americana mette al bando ideologia woke. La University of North Carolina ha deciso che i criteri da considerare per l’ammissione, l’assunzione e l’avanzamento professionale non si piegheranno più alla dottrina dominante. Qui in Italia, invece, le reazioni all’intolleranza liberal si limitano quasi sempre a una generica condanna degli episodi più vergognosi. Tutto il …

Continua a leggere

L’omosessualità? Un business

Abstract: L’omosessualità? Un business. Intervista politicamente scorretta a  Mauro Coruzzi alias Platinette: «Sul gender Giorgia meloni ha ragione. L’utero in affitto? Una violenza. Col Covid è aumentata la voglia di “ripulire” il linguaggio: questa società è igienizzata

Continua a leggere

Catechismo sociale (di Eberhard Welty o.p.) Vol 1-2-3

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il corposo testo del padre Welty O.P., è occasione per riflettere sulle vicissitudini patite dalla Dottrina Sociale naturale e cristiana. La tesi è: quando la Chiesa è viva, in espansione e combatte il mondo, la dottrina sociale viene diffusa. Al contrario, quando …

Continua a leggere