Redazione

Articoli dell'autore

Marija Judina. La pianista che commosse Stalin

ilsussidiario.net (quotidiano on line) lunedì 30 marzo 2009 di Enrico Raggi Il toccante libro di Giovanna Parravicini, Liberi, recentemente edito da Rizzoli, inconsueta galleria di ritratti di nove protagonisti della Russia novecentesca, storie di grandi uomini, di luminosi testimoni della Fede, di martiri catacombali,  fa riemergere da lontane nebbie la leggendaria figura della pianista Marija …

Continua a leggere

Ascesa e caduta dei «cattolici adulti».

Cesnur Centro Studi sulle Nuove Religioni giugno 2010 A cento anni dalla lettera di san Pio X Notre charge apostolique di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Il nostro enorme bisogno del bello

Tempi, 23 maggio 2009 È quasi scandalosa la risposta di don Giussani a quella missionaria che si sentiva impotente di fronte a tutta la sofferenza dei suoi bambini: non dimenticarti di ciò che ci meraviglia e commuove, è memoria di Dio di Marina Corradi

Continua a leggere

Cattolici ucraini sotto assedio

National Catholic Report  28 maggio 2010. In Ucraina si sta rafforzando un regime neo-sovietico che rischia di far tornare il Paese indietro negli anni bui della repressione comunista e della persecuzione religiosa di John Allen (jallen@ncronline.org)

Continua a leggere

Né comunione né scomunica

Il Timone, n.93 Maggio 2010 Monsignor Luigi Negri spiega: il primo dovere della Chiesa è difendere i diritti di Dio, mentre non esiste per nessuno il “diritto ai sacramenti”. I divorziati risposati esclusi dalla vita cristiana? E’ una menzogna frutto della mentalità laicista e terrorista di Roberto Beretta

Continua a leggere

La denatalità alla base della crisi economica

Ag Zenit (ZENIT.org) giovedì, 3 maggio 2010 di Ettore Gotti Tedeschi (Presidente dello IOR – Istituto Opere Religiose).

Continua a leggere

Verso il 2011. Identità cattolica e unità degli italiani

Dal sito del Cesnur Conferenza tenuta a Prato il 12 giugno 2010 per il Circolo Cives alla Biblioteca Comunale Lazzerini di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Non tutto si decide a maggioranza

Avvenire, editoriale del 16 giugno 20006  Il Papa e la legge che precede le leggi di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Il Concilio e il terremoto nella Chiesa

dal sito: libertà e persona 12 giugno 2010 di Irene Bertoglio Se la società civile ha sentito le prime scosse telluriche col ’68, la Chiesa è entrata in clima di revisione almeno sei anni prima, col Concilio Ecumenico Vaticano II, aperto nel ’62 e chiuso nel ’65. E con il rinnovamento (comprensibile e, per certi …

Continua a leggere

I comunisti mangiano i bimbi. Ecco le prove dalla rossa Cina

Il Giornale, 18 ottobre 2009 di Marco Respinti Un dossier della Laogai Foundation del dissidente Wu denuncia crimini e crudeltà della politica del figlio unico Negli atti ufficiali dei municipi si cantano le lodi dell’eugenetica. Sembrano carte naziste «Le donne in età fertile con un figlio devono sottoporsi all’inserimento chirurgico della spirale entro 2 mesi …

Continua a leggere