Redazione

Articoli dell'autore

Così il cinema di Cotelo racconta la fede

Formiche 30 agosto 2014 Giuseppe Brienza Sarà proiettato in anteprima in Italia a metà settembre, Mary’s Land, “La terra di Maria” (116 minuti, Spagna 2013), il nuovo film di Juan Manual Cotelo (nella foto), il regista che con “L’Ultima Cima” ha riscosso fuori di ogni canale ufficiale un incredibile successo di pubblico in Spagna e …

Continua a leggere

Darwin tra scienza ed evoluzionismo

Francesco Agnoli  Incontro organizzato  dalla propositura di San Frediano a Settimo (Pi) (testo non rivisto dal relatore)

Continua a leggere

Memorie (di cardinale Mindszenty)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nella nostra epoca di falso pacifismo, dal momento che l’Occidente decadente preferisce vivere in pace con assassini e tiranni piuttosto che con Dio, il lamento dei perseguitati turba la quiete degli uomini d’affari e l’attività dei diplomatici. Per questo la persecuzione religiosa viene …

Continua a leggere

Il mondo nuovo. Ritorno al mondo nuovo (di Aldous Huxley)

(da http://www.bielladue.it/) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il romanzo di Huxley in un certo senso oltrepassa le paure di governo dittatoriale di altre analoghe narrazioni, poiché viene descritta una Terra in cui non c’è più scopo alla lotta politica. Nell’universo creato da Huxley lo stesso concetto di “politica” non ha più senso: si è …

Continua a leggere

Diagnosi. Saggio di fisiologia sociale (di Gustave Thibon)

(da http://www.ilcavaliere.info/) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] I diversi saggi che compongono quest’opera sono stati stesi fra il 1934 e il 1939. Essi sono stati pubblicati per la prima volta in volume nell’aprile del 1940. Alcune allusioni al nazional-socialismo erano dovute scomparire nelle edizioni uscite sotto l’occupazione. Qui riproduciamo l’edizione originale. …

Continua a leggere

Elisabetta. Creatura di circostanza (di Hilaire Belloc)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “Vi era stato un generale movimento di rivolta in Inghilterra contro la nuova liturgia, introdotta da Seymour e dalla sua banda di arpie. Una tale reazione era inevitabile poiché, per quanto potenti fossero gli interessi scesi in lizza e per quanto vasta fosse …

Continua a leggere

Oliver Cromwell (di Hilaire Belloc)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Presentazione con parole del Ven. prof. G. Toniolo: “Gli influssi sinistri delle dottrine razionalistiche del rinascimento e della riforma protestante avevano penetrato l’intima essenza della civiltà, pervertendo gli ordini politici e quelli etico-giuridici della società cristiana attraverso successivi stadi di degenerazione, segnati dalla …

Continua a leggere

Marco d’Aviano. La vita

( da http://www.padremarco.it) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Biografia di Padre Marco, al secolo Carlo Domenico Cristofori, nato ad Aviano (Pordenone) nel 1631 il cui nome torna ora alla dopo lungo tempo di ingiustificato oblio. Viene considerato uno dei personaggi più importanti del suo tempo, soprattutto in riferimento al suo ruolo determinante, …

Continua a leggere

I Templari (di Règine Pernoud)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] I templari è mirabile opera di sintesi su un tema storico, quello relativo all’ordine del Tempio, fra i più controversi, ma, soprattutto, fonte comune delle fantasticherie non mai finite di ogni esoterismo, massonico e no. Di vita breve — fondato all’inizio del secolo XII, …

Continua a leggere

La svolta antropologica di Karl Rahner (di p. Cornelio Fabro)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] ..quale messaggio di salvezza può annunziare al mondo una teologia la quale, sotto il pretesto razionalistico della demitizzazione, svuota della loro realtà storica gli eventi di salvezza, lascia in ombra – qualcuno li nega o li omette completamente – i misteri e dogmi …

Continua a leggere