Articoli dell'autore
Feb 06
Benvenuti in Occidente, il regno dei Tafazzi
Ricognizioni 14 gennaio 2020 di Antonio de Felip Uno degli argomenti che gli immigrazionisti portano a sostegno dell’invasione e dell’innocenza, se non santità, dei cosiddetti “migranti”, è la narrazione di “colpe” dell’Occidente, anzi di più: di “colpe” dell’uomo bianco, intrinsecamente malvagio perché colonialista e neo-colonialista, schiavista, massacratore, imperialista, distruttore dell’ambiente.
Feb 06
Gli scienziati sfidano i gretini: così si smonta la favola green
Il Giornale.it Lunedì 27 gennaio 2020 I docenti promotori della petizione contro i catastrofisti del clima raccontano: “Gli interessi dietro la favola dell’emergenza climatica sono enormi” Roberto Vivaldelli
Gen 30
Abbiamo studiato per anni la Cia. E’ il momento di studiare la Cina
Il Foglio 12 Gennaio 2020 Come funziona l’intelligence di Pechino. Un libro di Giulia Pompili
Gen 30
Cattolici democratici storia e declino
Il Timone n.190 Dicembre 2019 Il cardinale Ruini nella sua recente intervista al Corriere della Sera ha detto che il cattolicesimo politico di sinistra è sempre meno rilevante. Ma che cos’è questo movimento culturale? Da dove origina? Ripercorriamo alcuni passaggi con lo storico Marco Invernizzi di Marco Respinti
Gen 30
Breve ripasso sulla destra
La Verità 22 dicembre 2019 di Marcello Veneziani Dopo i populisti verranno i conservatori? I primi passano, i secondi tornano. Riecco la destra, le destre, tutti le citano meno i diretti interessati. Perché questo silenzio? Più di un lettore mi chiede perché non reagire ai giudizi sprezzanti di Augias, Serra & c. sulla destra, …
Gen 30
La “santità ordinaria” di Guadalupe Ortiz de Landázuri (1916-1975)
Testo della trasmissione andata in onda il 4 gennaio 2020 su Radio Mater di Giuseppe Brienza
Gen 30
Perché nelle nuove chiese stanno sparendo gli inginocchiatoi? La spiegazione è più semplice di quanto si possa immaginare.
Il Cammino dei Tre Sentieri 22 Aprile 2018 In molte chiese, soprattutto quelle di nuova costruzione, spariscono gli inginocchiatoi. Si vedono banchi senza la parte deputata ad accogliere il fedele genuflesso. Molti non ci riflettono e pensano che alla base di questo non ci sia un vero e proprio motivo.
Gen 30
Aziende straniere in Cina indotte a parlare dei ”campi di formazione professionale” nello Xinjiang.
dal sito Arcipelago Laogai 15 Dicembre 2019 Articolo tratto da Forbes, del 14/12/2019 Traduzione di: a cura di Arcipelago Laogai
Gen 27
Il Pd è sempre più marginale e localistico, ma la destra ha bisogno di una nuova spinta liberale
L’Occidentale 27 gennaio 2020 di Eugenio Capozzi Per interpretare subito sgombrare il campo da due letture assolutamente fuorvianti: dalla tesi, cioè, secondo cui il risultato emiliano-romagnolo rappresenti una vittoria del Partito democratico, e da quella secondo cui esso sia una sconfitta personale di Salvini.
Gen 23
Don Gianni Baget Bozzo di fronte all’islam
Corriere del Sud n. 6 anno XXVIII 30 luglio 2019 La denuncia della cristianofobia che ha impedito e impedisce l’autodifesa dell’Occidente di Giuseppe Brienza