Il Sussidiario.net 30 maggio 2022 La resistenza (e la risposta) dell’amore tra un uomo e una donna all’isolamento sovietico. L’ultimo libro di A. Bonaguro, M. Dell’Asta, G. Parravicini Giovanna Parravicini
Tag: Urss
Mag 22
La collaborazione tra socialismo e alta finanza (di A. Helpland)
(da Totus Tuus network) Izrail Lazarevič Gel´fand (ted. Alexander Helphand) è una figura di cui per molto tempo si è occultata l’importanza, sia in Germania sia in Russia, i due paesi dove l’influenza di Parvus sulla vita e le scelte politiche dei governi fu spesso determinante. Costui fu un antesignano di un modo d’intendere la …
Apr 14
Smelev, Il sole dei morti: storia del terrore rosso in Crimea
Il Corriere del Sud 8 Aprile 2022 di Andrea Bartelloni “Il terrore rosso” è il periodo della storia della neonata Urss che va dal 1917 al 1923, anni nei quali prende forma il regime comunista nel suo aspetto più sanguinario, nascono i Gulag, il comunismo di guerra diffonde il suo terrore dappertutto e grazie a …
Mar 31
Ucraina: storia di una Chiesa martire (*)
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Marzo 2022 Il 23 dicembre 1595, accompagnato dalla Corte pontificia, dal Corpo diplomatico e dai trentatré cardinali presenti a Roma, papa Clemente VIII si recò nell’Aula di Costantino del Palazzo Apostolico per accogliere la definitiva riunione dei fedeli ucraini con la Chiesa cattolica romana. Il giorno dopo, i vescovi uniati …
Mar 17
Viktor Suvorov e la ricostruzione degli eventi della Seconda Guerra Mondiale
Riscossa Cristiana.it 1 Maggio 2005 Revisionismo illuminato: Viktor Suvorov Di Vardui Kalpakcian Noi e la nostra storia
Gen 06
Lo scioglimento di “Memorial” e il ritorno della Russia sovietica
Alleanza Cattolica 31 Dicembre 2021 Un provvedimento inquietante contro i custodi della memoria del “dissenso in URSS” di don Stefano Caprio
Set 30
L’emigrante padano che sconfisse l’Urss
Libero 23 Settembre 2021 di Marco Respinti È stato il piccolo uomo delle grandi pianure, anche se era tutt’ altro che bassetto e le distese sterminate erano quelle nordamericane, non quelle sarmatiche. Angelo Codevilla ha sconfitto l’Unione Sovietica sussurrando all’orecchio di Ronald Reagan uno dei bluff più clamorosi della storia, il famoso “scudo spaziale”, che …
Mar 07
La persecuzione del socialismo alla Lituania
(da Totus Tuus network) Le profetiche parole di San Giovanni Paolo II si sono avverate: “Una democrazia senza valori si converte facilmente in un totalitarismo aperto oppure subdolo, come dimostra la storia” (Centesimus annus, n. 46). In quest’ottica, proponiamo la lettura di una rara testimonianza delle diverse modalità di sopravvivenza adottate dai cattolici lituani nei …
Ago 27
Quando i maiali divennero viola. Storie tragicomiche dall’Unione Sovietica
Destra.it 19 Agosto 2020 di Eugenio Pasquinucci Incontro in una calda sera d’agosto, nella campagna pisana, il dottor Giancarlo Chiellini, un novantenne veterinario in pensione, ancora brillante nell’animo, autentico scrigno di ricordi. Il dottor Chiellini, dal 1967 per alcuni anni si trovò a lavorare in Unione Sovietica, nell’era di Breznev, quando il comunismo dominava e …
Lug 31
Il passato «occulto» di Lenin
Lidenbrok 29 Luglio 2020 d di Mario Arturo Iannaccone· Lenin era stato inserito in una rete internazionale di solidarietà rivoluzionaria le cui radici sono ancora oggetto di dibattito e contesa fra gli storici. Ma alcuni punti sono fermi.