La Verità 17 Gennaio 2021 di Marcello Veneziani Cent’anni fa di questi giorni, nasceva dal sangue il partito comunista d’Italia. Nasceva dal sangue della rivoluzione bolscevica in Russia, con milioni di vittime. E nasceva dal biennio rosso sangue in Italia, tra rivolte e violenze, anche contro i reduci della guerra mondiale. Erano le “prove tecniche” …
Tag: Pci
Feb 11
Pier Paolo Pasolini, il comunista fuori dal Pantheon
Informazione Cattolica 24 gennaio 2021 L’idea odierna di stampare un francobollo per commemorare, senza alcun senso critico, i cento anni del Pci non è una ulteriore prova di quel “servilismo” di cui parlava ormai quasi cinquanta anni fa Pasolini? di Andrea Rossi
Gen 28
I cento anni del Partito Comunista Italiano
Alleanza Cattolica 24 Gennaio 2021 Un anniversario su cui riflettere, senza complessi d’inferiorità di Vincenzo Pitotti
Gen 21
In Italia i comunisti hanno “occupato” educazione, sport, cultura, arte, cinema, sindacati e associazionismo
Informazione Cattolica 17 Gennaio 2021 La stragrande maggioranza degli iscritti al Pci rimase disciplinatamente al suo posto, pervadendo progressivamente i gangli vitali della società di Andrea Rossi
Ott 22
Il Pci compie cento anni ed é al potere in Italia (sotto altro nome)
Dal blog di Antonio Socci 12 Ottobre 2020 di Antonio Socci Cent’anni fa, fra l’estate 1920 e il gennaio 1921, nasceva il Partito Comunista Italiano. Non è storia passata. Perché proprio dopo il crollo del Muro di Berlino (1989) e il cambio del nome del partito (1991), la sua classe dirigente è arrivata al potere …
Nov 21
Dal Pci alla Casa d’Intolleranza
La Verità 14 Ottobre 2019 di Marcello Veneziani Trent’anni fa di questi giorni il partito comunista italiano decideva la sua eutanasia. Da quando era morto Enrico Berlinguer serpeggiava la voglia di una Bad Godesberg italiana, cioè di una svolta socialdemocratica. Ma fu solo dopo la caduta del Muro, alla Bolognina, che il segretario dell’epoca, Achille …
Apr 18
Così fu bloccato da Est il “compromesso storico”
da Il Giornale.it 10 Aprile 2019 Il piano di staccare il Pci da Mosca scatenò il Kgb Anche Orbán dovrebbe riaprire gli archivi… di Paolo Guzzanti
Nov 22
Chi sa ha parlato: dagli archivi Pci la verità sui crimini rossi
da La Nuova Bussola quotidiana 9 Novembre 2018 A 25 anni dal Chi sa parli, emergono da un archivio Pci i documenti sui killer nel Triangolo della morte. Il libro choc dello storico Gianfranco Stella si preannuncia come una “bomba” che potrebbe riscrivere la storia della guerra civile. Foto, lettere dall’Est, piani sovversivi e 100 …
Lug 20
Antonio Socci: la sinistra sputazza sui profughi italiani e bacia gli stranieri
Libero quotidiano 11 Luglio 2017 Ogni giorno, a proposito della marea migratoria, da Sinistra arrivano sermoni moraleggianti sul dovere dell’accoglienza generalizzata e incondizionata degli stranieri. Peraltro danno spesso, tacitamente, ad intendere che tutti siano «profughi» (quando – in realtà – solo una piccola percentuale è costituita da profughi). Eppure se, nella nostra storia nazionale, qualcuno …
Mag 02
Comunisti. La Scelta Religiosa
da Il Sabato n.42 – 21 Ottobre 1989 Un’autorità morale al di sopra delle frontiere, un leader spirituale in grado di scuotere il mondo. Da Botteghe Oscure, dopo anni di attacchi, è in corso una clamorosa rivalutazione di papa Wojtyla. Obbiettivo: farne la sponda religiosa al progetto Gorbacev. Massimo Borghesi ha esplorato per Il Sabato …