Category: Economia

Liberare l’economia dalle ideologie: un pressante invito della Dottrina sociale della Chiesa

Osservatorio Internazionele Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa   Newsletter n.1119 del 20 Ottobre 2020 Lectio magistralis tenuta alla III Giornata Nazione della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi a Lonigo (Vicenza) presso il Convento francescano di San Daniele, sabato 17 ottobre 2020 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi

Continue reading

L’economia politica del distributismo

Dal blog Uomo Vivo 29 Settembre 2020   Una dettagliata ed efficace relazione a cura del nostro Fabio Trevisan sulla conferenza tenuta a Bergamo sul distributismo da John Medaille. Rimaniamo accuratamente sul pezzo perché crediamo fermamente nel distributismo di Fabio Trevisan

Continue reading

 Il reddito universale, la Civiltà Cattolica e la DSC.

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 6 agosto 2020 di Stefano Fontana

Continue reading

Benecomunismo il vero nemico del libero mercato

Il Giornale domenica 12 Luglio 2020 di Nicola Porro   Ci sono libri che per liberisti, liberali con una certa attenzione al mercato, sono puro godimento. Uno di questi lo ha appena scritto Carlo Lottieri, che noi del Giornale conosciamo bene. Si chiama Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo. È scritto con calma e …

Continue reading

Il mondo è meno globalizzato: tutti i governi ne parlano, in Italia si tace

l’Occidentale 6 Giugno 2020   di Giulio Sapelli La tendenza al cosiddetto reshoring e quindi alla rilocalizzazione sul territorio nazionale di attività in precedenza trasferite all’estero non è un fenomeno pandemico. La pandemia ha solo accelerato un cambiamento di fase del commercio mondiale e dello sviluppo allargato dell’ accumulazione capitalistica.

Continue reading

Il nuovo Ordine mondiale gnostico, l’Economia rovesciata e la Chiesa smarrita.

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 15 giugno 2020     Don Samuele Cecotti intervista Ettore Gotti Tedeschi Ettore Gotti Tedeschi ha rilasciato a Don Samuele Cecotti un’ampia intervista che vi invitiamo a leggere per intero nel nostro sito: LEGGI QUI In essa il famoso economista e intellettuale cattolico tocca tutti i …

Continue reading

Il profitto garantisce il diritto alla vita

dal sito IFN 17 Aprile, 2020 Dire “prima la salute, poi l’economia” è un sofisma che rende impotenti di Marco Respinti

Continue reading

Dopo-coronavirus: economia, Stato, geopolitica.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 30 marzo 2020 Intervista al prof. Battisti dell’Università di Trieste   Intervista a cura di Stefano Fontana

Continue reading

Il castello cinese cade a pezzi: Tewoo, colosso del trading controllato dal governo, corre verso il default

Business Insider Italia 30 Novembre 2019 di Mauro Bottarelli L’economia cinese, oltre che sulla sovra-produzione e l’abuso creditizio, si basa su un acronimo: Soe. Ovvero, State-owned enterprises. Le aziende a controllo statale sono l’architrave dell’intera struttura. Non fosse altro perché la presenza maggioritaria pubblica garantisce un paracadute pressoché infallibile e testato contro ogni contrattempo o …

Continue reading

Anche in politica e in economia non tutto è negoziabile

Ricognizioni 31 Ottobre 2019 Matteo Mazzariol (Presidente Movimento Distributista Italiano) Quando si parla di “princìpi non negoziabili”, ci si riferisce in genere alle tematiche strettamente legate alla famiglia, alla sessualità e alla bioetica. Ma la consapevolezza che esistono valori irrinunciabili può e deve essere estesa anche ai temi altrettanto importanti della giustizia sociale e della …

Continue reading