da Radiomaria podcast 25 gennaio 2021 di Aldo Maria Valli L’espressione Great Reset è ormai di dominio pubblico ed entra in molte analisi e discussioni. Spesso però in proposito si resta nel vago. Per rendere più chiaro che cosa si prefiggono i teorici di questa manovra epocale può essere utile dare un’occhiata al cosiddetto libro …
Tag: globalizzazione
Nov 26
La religione del «grande reset»
International Family News 19 Novembre 2020 Sfruttare il CoViD-19 per cambiare economia, politica e società globali: così vuole il World Economic Forum di Federico Cenci
Ott 08
Diritto alla salute: Papa Francesco torna a parlare degli svantaggi della globalizzazione
Informazione cattolica 2 Ottobre 2020 di Sara Deodati «Troppe persone, troppi bambini muoiono ancora nel mondo perché non possono avere quel farmaco che in altre regioni è disponibile, o quel vaccino. Conosciamo il pericolo della globalizzazione dell’indifferenza. Vi propongo invece di globalizzare la cura, cioè la possibilità di accesso a quei farmaci che potrebbero salvare …
Ott 01
Immigrazione: ecco chi la governa e perché
Ricognizioni 23 Settembre 2020 Mario Di Giovanni Gli scenari dell’attuale migrazione africana hanno per così dire soppiantato, nella coscienza collettiva, il ricordo della prima ondata migratoria, araba, di trent’anni fa. Le dinamiche della migrazione islamica non vanno però dimenticate, non è andato in prescrizione il diritto di comprendere appieno quanto ieri è accaduto nel bacino …
Set 24
I globalisti e il coronavirus
VUI Vita umana internazionale 23 Luglio 2020 di don Shenan Boquet (Originale in Inglese)
Set 17
The Great Reset: i globalisti vogliono resettare l’economia post-COVID
Tradizione Famiglia Proprietà Settembre 2020 Lo chiamano “The Great Reset”. Vogliono “re-immaginare” il mondo a cominciare dall’economia, approfittando perciò della finestra di opportunità offerta dalla pandemia da COVID-19. Vi sono coinvolti tutti i “big” della finanza e della politica internazionale. E anche Papa Francesco vorrebbe dare il suo contributo nel prossimo incontro d’Assisi. di …
Lug 02
Il mondo è meno globalizzato: tutti i governi ne parlano, in Italia si tace
l’Occidentale 6 Giugno 2020 di Giulio Sapelli La tendenza al cosiddetto reshoring e quindi alla rilocalizzazione sul territorio nazionale di attività in precedenza trasferite all’estero non è un fenomeno pandemico. La pandemia ha solo accelerato un cambiamento di fase del commercio mondiale e dello sviluppo allargato dell’ accumulazione capitalistica.
Apr 02
Globalizzazione, un magistero da ripensare
La Nuova Bussola quotidiana 1 Aprile 2020 Quanto sta accadendo a causa del coronavirus costringe a ripensare il tema della gflobalizzazione, anche per quel che riguarda il magistero. Se Giovanni Paolo II e Benedetto XVi erano prudenti, l’attuale pontefice si è molto lanciato nel globalismo. Ma il prossimo dovrà rivedere tutto il dossier. Ecco come. …
Apr 02
Dopo-coronavirus: economia, Stato, geopolitica.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 30 marzo 2020 Intervista al prof. Battisti dell’Università di Trieste Intervista a cura di Stefano Fontana
Mar 12
Il contrappasso della globalizzazione
Blog Danilo Breschi 7 Marzo 2020 La libera circolazione a livello mondiale non è solo di uomini e donne, beni e capitali, ma anche di virus e malattie infettive varie. Tutto circola, niente è escluso. Se tutto circola, senza alcuna eccezione, viaggia indisturbato anche ciò che blocca la stessa circolazione.