Abstract: cancel culture e woke ci stanno potrando verso la distruzione della cultura e della verità che fin dai tempi della Rivoluzione francese fanno parte della guerra scatenata contro la civiltà cristiana. La “cancel culture” è la cultura della cancellazione della memoria: una visione ideologica, secondo cui l’Occidente non ha valori universali da proporre al …
Categoria: Rivoluzione e controrivoluzione
Lug 20
Don Bosco e la lettera a Francesco Giuseppe I d’Austria
Abstract: Don bosco e la lettera a Francesco Giuseppe I d’Austria, un episodio poco conosciuto in cui il santo scrisse come la Provvidenza avrebbe provveduto a salvare l’imperatore, a salvare l’Austria e l’impero se Francesco Giuseppe avesse evitato la guerra e di allearsi con la Prussia. Eppure nonostante la fama del santo fosse nota in …
Giu 26
Scritti Vari (di Donoso Cortès)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] DONOSO CORTÈS, Juan, marchese di Valdegamas. – Uomo politico e scrittore spagnolo, morto a Parigi il 3 marzo 1853. Dopo una giovinezza fervida di studi filosofici e storici, entrò nella vita parlamentare: fautore della reggenza di Maria Cristina, la seguì a Parigi, …
Giu 15
Quinta rivoluzione: decostruzione del linguaggio
Abstract: quinta rivoluzione: decostruzione del linguaggio. “La distruzione delle parole è una cosa molto bella!”, esclamava Syme, personaggio del celebre romanzo di George Orwell, 1984. Si trattava del Newspeak, il nuovo linguaggio forgiato dallo Stato totalitario al fine di manipolare la mente dei cittadini. La modernità è stata finora guidata dall’idea di un Aufheben, una …
Giu 01
Regime delle emergenze, come resistere
Abstract: Regime delle emergenze, come resistere. Da molto tempo, la nostra società sta subendo crisi, lacerazioni e conflitti sempre più numerosi, vasti e duraturi – siano essi spontanei o favoriti o provocati – i quali diventano l’occasione per avviare un processo sovversivo. Tuttavia, per quanto la maggioranza della popolazione, lasciandosi ingannare dalla propaganda e intimorire …
Lug 28
POLIS: argomenti per una controrivoluzione.
Totalità 24 Luglio 2022 Un libro nettamente – e fortunatamente – in controtendenza. Il volume a più mani curato da Matteo Orlando (Flamingo edizioni) analizza la contemporaneità alla luce della Tradizione, senza peli…sulla pagina. di Italo Inglese
Giu 16
Come si forma e si plasma l’opinione pubblica
Abstract: come si forma e si plasma l’opinione pubblica. Lungo i secoli, la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione si sono scontrate in ogni possibile campo: politico, filosofico, culturale, religioso e perfino militare. Il principale campo di battaglia, però, resta sempre l’opinione pubblica. Dal relativo peso sull’opinione pubblica di uno o dell’altro schieramento dipende il progresso oppure …
Gen 07
La Rivoluzione vol. 1 di (Jean Joseph Gaume)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] L’opera, tradotta per la prima volta in italiano nel 1856, non é soltanto una storia della rivoluzione, e tantomeno una storia della sola rivoluzione Francese, ma piuttosto una storia della genesi della plurisecolare secolarizzazione d’Europa. L’autore infatti, osservando gli accadimenti dei suoi …
Dic 15
Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo
Abstract: Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo. Uno degli errori più gravi che i cattolici hanno fatto negli ultimi decenni è stato di contrapporre l’esperienza alla dottrina, quasi che le due cose non potessero, né dovessero, stare insieme. È vero che nulla è più contagioso sul piano dell’apostolato che mostrare una vita …