Il Borghese, anno XX Roma febbraio 2020 Per una storia delle massonerie nell’Italia del dopoguerra, 1943-1950 di Giuseppe Brienza
Category: Massoneria
Nov 28
Massoneria & Rivoluzione francese. Liberté, Egalité… Modernité (1)
Ricognizioni 19 Novembre 2019 Mario Di Giovanni Da tempo, nel calendario delle democrazie, gli anniversari della Rivoluzione francese (quest’anno cade il 230°) non sono più segnati come festa grande. Anzi, le ultime generazioni di studiosi, compresi gli storici di sinistra, oggi non risparmiano critiche all’operato di Robespierre e affini.
Nov 02
Massoneria & Rivoluzione francese. Dagli illuminati all’illuminismo (2)
Ricognizioni 25 Novembre 2019 Mario Di Giovanni Frances Yates († 1981), tra i massimi studiosi di storia post-rinascimentale del secolo scorso, nelle sue opere tratteggia l’azione di questa società di pensiero – un pensiero non più cristiano – che attraverso le crepe di una società europea lacerata dalla riforma protestante fece filtrare un messaggio …
Lug 25
La Massoneria sia con noi
da Il Sabato N.48 2 Dicembre 1989 Nel 1983 la Chiesa tolse la scomunica agl’iscritti alle logge. Come si arrivò a quella decisione? Per la prima volta ecco la vera storia di Lucio Brunelli
Feb 07
l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – Guerra alla civiltà cristiana. Vol 1 (di Henri Delassus)
(da Totus Tuus network) Il problema dell’ora presente viene universalmente considerato come la vera summa del pensiero cattolico antisovversivo. La lettura di questo libro è giudicata indispensabile per chiunque voglia formarsi una conoscenza esatta sulla massoneria e il complotto anticristiano. Solo attraverso la lettura di questo testo si capirà correttamente come e perché la vera …
Dic 19
Massoneria & Rivoluzione francese. La guerra a Cristo (4)
Ricognizioni 13 Dicembre 2019 Mario Di Giovanni Voltaire si era recato in Inghilterra nel 1726 per restarvi due anni. Nel corso del suo soggiorno londinese scrisse Storia dell’affermazione del cristianesimo, pubblicata postuma nel 1785 e ristampata nel 1796. Da quella data l’opera non fu più stampata singolarmente e compare solo in tre edizioni delle Opere …
Dic 19
Massoneria & Rivoluzione francese. L’intolleranza del “tollerante” Voltaire (3)
Ricognizioni 3 Dicembre 2019 Mario Di Giovanni I capiscuola dell’Illuminismo francese, Montesquieu (Charles-Louis de Secondat, barone di Montesquieu) e Voltaire, furono massoni. Il primo aprì la strada. Dice Ernesto Nys: “La massoneria penetra in Francia sotto il patronato di Montesquieu. È necessario ricordare che Montesquieu aveva soggiornato in Inghilterra dal mese di novembre 1729 al …
Nov 22
L’inquietante flirt tra Chiesta e massoni: un dialogo pericoloso perché contro la Fede
Il Giornale Domenica 11 Novembre 2018 Il pontificato di Bergoglio ha scelto una pastorale che sta svuotando la dottrina di Riccardo Cascioli Apparentemente era una semplice recensione di un volumetto dedicato ai rapporti tra Massoneria e Chiesa cattolica, in realtà è stata l’occasione per lanciare un messaggio ben preciso: basta chiusure e pregiudizi, è l’ora …
Gen 11
Rosy Bindi choc su mafia e massoni
La Croce quotidiano 23 dicembre 2017 Siccome arriva proprio nell’ultimo giorno di lavoro della Camera dei deputati e della carriera politica della presidente Rosy Bindi dovrebbero lasciare molto a riflettere gli spunti e gli «incroci tra Cosa nostra e logge» denunciati ieri dalla Commissione parlamentare Antimafia. «Una relazione choc», l’ha definita il palermitano Riccardo Nuti, membro …
Dic 28
La Loggia “Quatuor Coronati”, il Gran Maestro e il frate
Corrispondenza Romana 26 ottobre 2016 di P. Paolo M. Siano In “Breve risposta a un Gran maestro” replicavo alle critiche che Fabio Venzi, Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia (GLRI), mi ha rivolto nella sua relazione “Libera Muratoria e Chiesa Cattolica”, disponibile on-line sul sito della GLRI, e poi pubblicata su “De Hominis Dignitate” («Rivista …