Da Aleteia 26 Settembre 2018 Una derivazione della magia nera del vudù con cui i nigeriani sottomettono le schiave sessuali di José Luis Vázquez Borau
Category: Magia
Lug 31
Hitler e il nazismo magico (di Giorgio Galli)
(tratto dal sito http://www.giugenna.com/) Questo libro è volto a verificare come frammenti di una cultura che sembrava scomparsa in Occidente dopo la rivoluzione scientifica del Cinque-Seicento e l’illuminismo razionalista dell”Enciclopedia, siano riemersi alla fine dell’Ottocento. Questi frammenti sono stati ricomposti in una sorta di nuova dottrina . Diffusa da pubblicazioni e da associazioni esoteriche negli Stati Uniti, in Inghilterra e in …
Apr 04
Idealismo e magia
Dal sito Riscossa cristiana 3 aprile 2013 di P. Giovanni Cavalcoli, OP Nella metà del secolo scorso operò un filosofo e storico della filosofia assai acuto e dotto, Julius Evola, ammiratore dell’idealismo tedesco e di Nietzsche, il quale in alcune sue pubblicazioni si fece sostenitore di una forma di idealismo che egli chiamò “magico”[1]. La …
Ott 22
C’era la magia nel Medioevo?
dal sito del Cesnur “Una magia senza maghi” (“Filosofia oggi”, vol. XXXII, f. II-III, n. 126-127, aprile-settembre 2009, pp. 137-142) di Massimo Introvigne
Feb 19
Esoterismo, occultismo e voglia di magico.
Gnosis Rivista italiana di intelligence n.3-2008 La presente ricerca tenta una ricostruzione, se pur per grandi linee, di un fenomeno complesso e dalle dimensioni sconfinate per consentire, in prossimi contributi, di indagarne gli aspetti più sconosciuti e inquietanti. La maggiore propensione criminogenetica di gruppi giovanili non strutturati e il crescente diffondersi di siti satanisti, contribuiscono, …
Lug 27
Verde Nazismo magico
Tratto da: I Mostri della Ragione di Rino Cammilleri, Edizioni Ares 1993 “Il sonno della ragione produce mostri” è il celeberrimo titolo di un disegno di Goya. Ma i mostri partoriti dalle menti degli utopisti ancora oggi vivono nel mondo, tanto che a volte si ha l’impressione che la “ragione” che li ha prodotti non dormiva …
Set 05
cattolici e le streghe
Articolo pubblicato su il Timone n. 26 luglio/agosto 2003 Il sociologo statunitense Rodney Stark confuta la “leggenda nera” della caccia alle streghe. In Spagna, l’inquisizione non le perseguitava. Anche nell’Italia cattolica il fenomeno fu limitato. Non così nei Paesi protestanti. di Andrea Menegotto
Ago 12
Sperimentare l’occulto equivale a perdersi
Pubblicato su Nuovo Dialogo 28 ottobre 1994 LA TESTIMONIANZA DELLA DOTT.ANNA VEGGENTI Vivo intresse ha suscitato l’intervento della dott.Anna Maria veggenti, psicoterapeuta, che riproponiamo in sintesi
Giu 30
I maghi son tornati
Articolo pubblicato su Avvenire giovedì 11 ottobre 199 «Una linea esoterica persino nelle Br» di Maurizio Blondet
- 1
- 2