La Croce quotidiano 27 marzo 2018 Di questo “santo sociale” (e militare), uno dei sacerdoti più geniali e poliedrici dell’Ottocento, ricorre il 27 marzo la memoria liturgica. Ricordiamone insieme alle virtù di Fede, Speranza e carità anche la testimonianza in quanto primo difensore nell’Italia contemporanea di uno dei diritti fondamentali dei lavoratori. Assieme a San …
Category: Russia
Mar 22
Putin trionfa ma non convince. Dall’Occidente soltanto gelo
Il Giornale 20 Marzo 2018 Bruxelles denuncia «elezioni viziate», Macron e Merkel si congratulano però ricordano a Mosca il caso Skripal di Roberto Fabbri
Nov 23
Avrei voluto chiamarli tutti per nome…
La Nuova Europa martedì 7 novembre 2017 Cent’anni fa la rivoluzione d’ottobre. Come risposta a una mentalità che ancora non accetta di giudicare se fu un bene o un male, in Russia è nata e cresce la memoria del totalitarismo. Un fatto non politico che risveglia le coscienze. di Marte Dell’Asta ____________________ «Avrei voluto chiamarli …
Nov 16
Pesanti eredità. Cosa resta di Marx e Lenin
La Nuova Bussola quotidiana 9 Novembre 2017 di Stefano Magni Russia. Le celebrazioni del 7 novembre sono state in sordina e non ufficiali. Non è stato riconosciuto il giorno di festa nazionale, come era ai tempi dell’Urss. Le alte cariche dello Stato, Putin e Medvedev, non erano presenti. Sembrano molto lontani i tempi delle grandi …
Nov 02
100 anni: perché non sia stato invano
La Nuova Europa mercoledì 25 ottobre 2017 (editoriale) Nel 1919 Michail Bulgakov scriveva «Noi, rappresentanti di una generazione sfortunata, moriremo come dei miserevoli falliti, costretti a dire ai nostri figli: “Pagate, saldate onorevolmente il conto, e non dimenticate mai la rivoluzione sociale”».
Mag 25
Il messaggio di Fatima: una prospettiva dall’Est
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Maggio 2017 Per commemorare il centenario della prima apparizione della Madonna, offriamo ai nostri cari lettori il testo dell’intervento della dott.ssa Anca Maria Cernea, vice-presidente dei Medici Cattolici di Bucarest, Romania, intitolato: Il messaggio di Fatima, una prospettiva dall’Est svolto nel corso dell’importante convegno, promosso dall’Associazione Luci sull’Est, e …
Ott 20
Ma lo sapete che Putin perseguita i cristiani?
L’Intraprendente 15 ottobre 2016 Una legge del governo russo trasforma in reato “fare proselitismo, predicare, pregare o distribuire materiale religioso fuori dalle aree specificamente designate”. È stata presentata come provvedimento contro il fondamentalismo islamico, finora è costata la prigione solo a cristiani non appartenenti alla Chiesa ortodossa di Marco Respinti
Ott 20
I baltici sono preoccupati e hanno le loro ragioni
La Nuova Bussola quotidiana 16 ottobre 2016 di Stefano Magni Il contingente italiano che verrà schierato in Lettonia, sarà inviato nel paese baltico per partecipare al rafforzamento del fianco orientale della Nato, un programma stabilito al vertice di Varsavia lo scorso luglio. Mosca reagisce con toni e dichiarazioni molto forti, come se la Nato avesse …
Feb 19
Papa Francesco e Putin. Il viaggio Fatima-Roma-Mosca
Formiche 16 febbraio 2015 di Giuseppe Brienza Nel messaggio di Fatima, Mosca è destinata ad avere un peso determinante nella crisi mondiale contemporanea, come spiega don Ennio Innocenti nel suo ultimo libro Mentre vacilla l’inizio della tregua nell’est ucraino, dopo il faticoso accordo raggiunto il 12 febbraio scorso a Minsk tra i presidenti ucraino, russo …
Gen 15
Lo scacco di Putin all’Occidente
Trend Online – 31 dicembre 2014 di Gennaro Porcelli Notoriamente il presidente russo Putin non sta simpaticissimo all’occidente: viene spesso accusato di essere freddo, crudele e immorale, accuse rafforzate dal suo passato nel KGB. Nessuno l’ha però mai accusato di mancanza d’intelligenza, anzi, le accuse contro quest’uomo ne risaltano solo la capacità di pensiero analitico …