Tag: storia

Il progresso dei Gesuiti (di James-Brodrick)

(da Totustuus network) Il volume precedente di questa collana e che porta il titolo «Le origini dei Gesuiti», ha il suo seguito nel «Progresso dei Gesuiti».Sebbene più voluminoso del primo, questo libro si occupa di un periodo che, cronologicamente considerato, non è molto esteso; a motivo però di ciò che caratterizza il nascente Ordine, esso …

Continua a leggere

Sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Atlantico quotidiano 30 Aprile 2025 50 anni fa la caduta di Saigon: sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam Nei decenni una riscrittura della storia ha avuto pienamente successo. Gli americani non hanno “invaso” il Vietnam e quella dei Vietcong non fu una guerra “di popolo” ma “contro il popolo” di Stefano Magni

Continua a leggere

Il valore della memoria – gli Scritti militanti, di Marco Tangheroni

Governo Italiano, presidenza del Consiglio dei Ministri 15 Aprile 2025 Il valore della memoria – presentazione di Scritti militanti, di Marco Tangheroni nel 20° anniversario della sua morte, intervento del Sottosegretario Mantovano L’Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, a Pisa, Palazzo Gambacorti, in occasione della presentazione del volume “Il valore …

Continua a leggere

Il processo alla banda del brigante “Ciriaco Lavanga” di Trevico

(dal blog www.vallata.org) [per leggere e scaricare  clic sulla foto] L’agosto 1860 vede l’inizio della resistenza anti-unitaria nel Mezzogiorno d’Italia, in conseguenza dello sbarco dei Mille a Marsala. Il Plebiscito del 21 ottobre 1860 (con il voto esercitato da sole 5.000 persone, a dispetto dei quasi 12.000 votanti) tentava di legittimare la presenza degli invasori, …

Continua a leggere

La vita di Baldovino IV, cattolico e crociato

Abstract: La vita di Baldovino IV, cattolico e crociato che sopportò con fede e coraggio la sua sofferenza – era ammalato di lebbra – spendendosi fino alla fine per governare il precario Regno crociato di Gerusalemme battendo più volte pur in inferiorità numerica il “feroce” Saladino, che tentò in ogni modi di scacciare i cavalieri …

Continua a leggere

Il papato nella storia -1870-1960 (di Marco Invernizzi)

(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questo dossier intende fare riemergere dall’oblio il magistero pontificio in una estensione ben più ampia di quella consueta, attraverso la presentazione delle loro principali encicliche o di altri documenti. Così esso potrà forse offrire la possibilità di valutare la modernità anche alla luce …

Continua a leggere

Il conflitto tra Insorgenza e Controrivoluzione

Abstract: il conflitto tra Insorgenza e Controrivoluzione. Il pensiero e la pratica politica di coloro che si opposero alla Rivoluzione francese e agli altri movimenti rivoluzionari assunse varie forme non tutte paragonabili all’insorgenza della Vandea. Il rischio è di unificare realtà molto complesse e variegate, risolvendosi nella tradizionale contrapposizione ideologica fra Rivoluzione e Controrivoluzione, pertanto …

Continua a leggere

Hans Peter Spitzner, l’ultimo fuggitivo del Muro di Berlino

Tgcom24 9 Novembre 2024 Trentacinque anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il simbolo forse più importante e conosciuto della Guerra Fredda. Lo ricordiamo raccontando la storia dell’ultimo uomo che, con la figlia, riuscì a oltrepassarlo rischiando la vita di Domenico Castagnano

Continua a leggere

Pio IX (di Roberto De Mattei)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “Se é vero che nella storia della Chiesa non esistono pontificati tranquilli, é certo che quello di Pio IX ha qualcosa che lo distingue tra tutti gli altri. Esso riassume lo scontro tra la Chiesa cattolica e la civiltà moderna sorta dalla …

Continua a leggere

San Domenico e l’Inquisizione (di Bartolo Longo)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il 26 ottobre 1980 Giovanni Paolo II ha proclamato beato l’Avvocato Bartolo Longo: la sua festa liturgica è il 5 ottobre. Quando il giovane Bartolo si iscrive alla facoltà di giurisprudenza di Napoli, viene purtroppo sedotto da cattivi autori e si avvicina …

Continua a leggere