Tag: Pio XI

Trattativa col diavolo

da Il Sabato n.47 25 Novembre 1989 Il primo rapporto tra un Papa e un leader sovietico fu un messaggio radio di Benedetto XV a Lenin per liberare un vescovo. Nel momento in cui Papa Wojtyla incontra Gorbacev, ecco la storia dei rapporti tra Santa Sede e Stato sovietico prima dell’Ostpolitik. I tentativi di aprire …

Continua a leggere

«Juden raus!» La Santa Sede e la questione ebraica (2)

Studium  n.4 luglio-agosto 2006 di Danilo Veneruso

Continua a leggere

«Juden raus!» La Santa Sede e la questione ebraica (1)

Studium  n.4 luglio-agosto 2006 di Danilo Veneruso La Rivista è lieta di presentare l’ampia introduzione di Danilo Veneruso al volume di Alessandro Duce La Santa Sede e la questione ebraica (1933-1945}, che appare in questi giorni nella collana «Cultura» delle Edizioni Studium (pp. XII-440, € 39,00). Il testo offre una visione ampia, complessiva dell’opera svolta …

Continua a leggere

Il Nazismo nel Magistero di Pio XI e Pio XII

Articolo pubblicato su Il Timone n. 13 Maggio/Giugno 2001 Paganesimo, statolatria, razzismo, totalitarismo: la Chiesa condanna i tratti del nazionalsocialismo. Da Pio XI e Pio XII pagine luminose per la libertà della Chiesa e la dignità dell’uomo di don Luigi Negri

Continua a leggere

Mortalium animos

Lettera enciclica del 6 Gennaio 1928 di S.S. Pio XI

Continua a leggere

Hitler, la Santa Sede e gli Ebrei, la parola agli archivi

Agenzia ZENIT lunedì, 7 giugno 2004 La Santa Sede con i Pontefici Pio XI e Pio XII, contrariamente a quanto sostenuto da un certo filone della critica storiografica, fu lungimirante nel capire già nei primi anni venti i pericoli insiti nel nazismo.

Continua a leggere