(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La presente edizione è stata donata dall’autore ai lettori di totustuus.it nell’ottobre del 2021. Ricordiamo che il prof. Torresani aveva già donato un “Corso di storia” per licei La presente “Storia della Chiesa” è diversamente strutturata e ampliata rispetto a quella pubblicata dalle …
Tag: libri
Giu 09
Soros & la chiusura ermetica della “società aperta”
Ricognizioni 31 Maggio 2022 di Carlo Primerano Quando valutiamo i rivolgimenti in atto nella nostra società divenuti all’improvviso così evidenti, ci troviamo spesso a considerarne responsabili pochi nomi, sempre gli stessi. Per quanto questo non soddisfi in pieno il nostro desiderio di comprensione e si presti al rischio di semplificazione della realtà, tuttavia è indubbio …
Mag 19
Come il progressismo ha distrutto la scuola italiana
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Maggio 2022 di Federico Catani Risale al 1967 il “manifesto” della nuova scuola italiana, ovvero la celebre Lettera ad una professoressa di don Lorenzo Milani. Il prete di Barbiana voleva una scuola diversa, democratica, non elitaria, vicina al popolo. E cosa proponeva?
Apr 14
Smelev, Il sole dei morti: storia del terrore rosso in Crimea
Il Corriere del Sud 8 Aprile 2022 di Andrea Bartelloni “Il terrore rosso” è il periodo della storia della neonata Urss che va dal 1917 al 1923, anni nei quali prende forma il regime comunista nel suo aspetto più sanguinario, nascono i Gulag, il comunismo di guerra diffonde il suo terrore dappertutto e grazie a …
Apr 14
L’Occidente di Rampini e gli ayatollah a stelle e strisce
InFormazione cattolica 11 aprile 2022 Secondo Federico Rampini l’attuale “disarmo strategico” dell’Europa è stato preceduto per anni da un “disarmo culturale” che prelude alla sua auto-distruzione. Occorrerebbe però ricordare che questo suicidio occidentale è anche il frutto del laicismo e della censura del messaggio sulle radici cristiane di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI Raffaele …
Apr 07
La favola moderna per adulti di C. Lewis
Abstract: la favola moderna per adulti di C. Lewis che anticipa il nostro tempo. Il protagonista Mark, assieme alla moglie Jane, esprimono l’essenza della modernità (o della postmodernità): l’aspirazione al successo professionale, il vivere come se Dio non esistesse, la crisi morale e coniugale, la volontà di non avere figli, l’esaltazione dei diritti soggettivi. Lewis, …
Mar 31
Schiavi d’amore
Il Borghese anno XXII n. 4 aprile 2022 Riconoscere e comprendere la propria dipendenza affettiva per poterne uscire di Giuseppe Brienza
Mar 30
Questioni di Stato (di Clemente Solaro della Margarita)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Quando il giusto si ha in mira, il vero, il retto, d’onde solo deriva il ben della patria, non è temerità, nè presunzione, nè inavvertenza seguir l’impulso che a scrivere vi spinge: oh! mostriamo qual sia la sana politica secondo Religione e …
Mar 25
Catechismo filosofico (di Monaldo Leopardi)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Composto ad uso dei ragazzi delle scuole, il libro é un’agile e gradevole introduzione alla filosofia per giovani menti, e mette sapientemente in guardia dai pericoli della filosofia liberale. Può risultare ancora utilissimo se letto e attualizzato da un genitore attento. «Una …
Feb 17
La cultura “antitotalitaria” nell’Italia della prima Repubblica
Abstract: la cultura “antitotalitaria” nell’Italia della prima Repubblica. Intervista a Roberto Pertici, che insegna Storia contemporanea all’Università di Bergamo. In apertura dell’ultimo suo libro È inutile avere ragione. La cultura “antitotalitaria” nell’Italia della prima Repubblica edito da Viella nel novembre 2021 dopo un primo capitolo dove l’autore fa delle osservazioni introduttive che, sole, meritano l’acquisto …