Tag: Cina

L’energia “pulita” cinese inquina moltissimo

Tempi.it 9 Febbraio 2017 Il nuovo ambientalismo con caratteristiche cinesi prevede 50 impianti che convertono il carbone in gas e che producono emissioni più inquinanti del 270% rispetto al gas naturale  Leone Grotti

Continua a leggere

Alloggi, scuole, negozi per 500.000 persone, ma non ci abita nessuno

Focus.it 3 Settembre 2015 La Cina costruisce per i cinesi intere città in Angola e altri Paesi africani, con servizi e infrastrutture. E invita i cinesi ad andarci con il concorso “Una sola Cina in Africa”… di Sabina Berra Le ricchezze cinesi si sono dirette in Africa. Un fiume di denaro è finito in Angola, …

Continua a leggere

Torture cinesi: le 10 tecniche peggiori

Dal sito Laogai research foundation Italia onlus 23 aprile 2015 Massimiliano Russano, Epoch Times Le torture cinesi rimandano nell’immaginario a metodi disumani – basti pensare alle torture sessuali contro le donne – che vengono utilizzati per obbligare la vittima a fornire informazioni o per modificare il comportamento e il proprio modo di pensare. Ecco un …

Continua a leggere

Lo scacco di Putin all’Occidente

Trend Online – 31 dicembre 2014 di Gennaro Porcelli Notoriamente il presidente russo Putin non sta simpaticissimo all’occidente: viene spesso accusato di essere freddo, crudele e immorale, accuse rafforzate dal suo passato nel KGB. Nessuno l’ha però mai accusato di mancanza d’intelligenza, anzi, le accuse contro quest’uomo ne risaltano solo la capacità di pensiero analitico …

Continua a leggere

Papa Francesco e gli ostacoli alla nuova evangelizzazione in Cina

Formiche.it 30 novembre 2014 Uno dei nodi irrisolti, la nomina dei nuovi vescovi di Giuseppe Brienza Il 28 ottobre 1926 papa Pio XI (1922-1939) ordinava nella Basilica di San Pietro i primi sei vescovi cinesi dell’età contemporanea. Iniziava, così, per la gerarchia ordinaria della Chiesa in Cina, l’anno zero, dopo un lunghissimo periodo di attesa …

Continua a leggere

Il neocolonialismo cinese

Laogai Research Foundation, 24 agosto 2014 Gianni Taeshin Da Valle. Un nuovo colonialismo vede come protagonisti gli Stati affamati di terra coltivabile (come la Cina anche gli stati del Medio Oriente), e grandi imprese occidentali allettate dal profitto che consegue alla produzione di carburanti biologici, o dalla speculazione sulla compra-vendita di terra. La Cina va …

Continua a leggere

La democrazia degli orrori di Mao Tsetung (1949-1954)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Come si è affermato il socialismo in Cina e la progressiva riduzione in schiavitù del popolo cinese secondo il racconto di testimoni oculari: i missionari cattolici imprigionati, torturati ed espulsi dai comunisti. Condividi:

Matrimonio con ombre

Mondo e Missione novembre 2013 Sono arrivati a 200 miliardi di dollari gli scambi commerciali tra Cina e Africa. Ma dopo vent’anni di cooperazione cresciuta in maniera esponenziale, non si vedono significativi miglioramenti nelle condizioni di vita degli africani di Anna Pozzi

Continua a leggere

La vera atomica è l’aborto In Cina 400 milioni di morti

Libero 6 aprile 2013 Pechino si vanta dei dati della strage: in 30 anni milioni di bimbi ammazzati e donne sterilizzate. Nell’indifferenza dell’Occidente Antonio Socci

Continua a leggere

Son sempre più numerosi i cristiani del Dragone

Vita e Pensiero n. 1 gennaio-febbraio 2012 Una ricerca stima sfiorino i 70 milioni i cristiani in Cina: all’incirca tanti quanti i membri del Partito comunista. Le donne risultano quasi il doppio rispetto agli uomini e molti appartengono ai ceti più abbienti, distribuiti fra città e aree rurali. Rodney Stark

Continua a leggere