Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 7 Agosto 2027 di Nelson Ribeiro Fragelli Quando il pensatore cattolico brasiliano Plinio Corrêa de Oliveira rifletteva sugli eventi avvenuti a San Paolo durante la sua infanzia all’inizio del secolo scorso, le abitudini sociali di quel tempo attiravano particolarmente la mia attenzione. Parlava della gioia della vita familiare e i suoi …
Tag: cibo
Giu 15
Cibo a chilometro zero, un luogo comune
Abstract: Cibo a chilometro zero, un luogo comune. Se pensi che “mangiare locale” servirà a salvare il pianeta, faresti bene a pensarci meglio, perché il grosso delle temute emissioni non deriva affatto – come probabilmente credi – dal trasporto di quello che metti in tavola, bensì dal suo processo di produzione; e a questo livello …
Apr 20
Coldiretti censurata perché contro la carne sintetica
Abstract: Coldiretti censurata perchè contro la carne sintetica. Facebook oscura la petizione contro il cibo artificiale. Il social fa le pulci alle definizioni ma finge di non sentire l’allarme di Fao e Oms sui pericoli per la salute individuando 53 potenziali rischi derivanti dal consumo di carne coltivata (ivi compresa l’insorgenza di tumori)
Apr 06
Ecco chi impone la carne sintetica
Abstract: ecco chi impone la carne sintetica. La grande vittoria del progressismo sta nella potenza con cui ha colonizzato il senso comune; anche Confindustria veneto è rimasta vittime della narrazione sulla validità economica e nutritiva dei cibi in provetta. In Italia esiste una sola azienda che se ne occupa: sono i grandi colossi, finanziati dall’Europa, …
Mar 30
Insetti cibo del futuro per Fao e Unione europea
Abstract: insetti cibo del futuro per Fao e Unione europea. L’ attuale dibattito sugli alimenti a base d’insetti, probabilmente, non si sarebbe mai aperto se dieci anni la Food and agricolture organization of the United Nations – la Fao appunto – non avesse pubblicato un documento eloquente fin dal titolo: Insetti commestibili. In quel documento …
Mar 16
Globalisti all’attacco del buon cibo
Abstract: globalisti all’attacco del buon cibo. L’ultimo a unirsi alla canea di ambientalisti ululanti contro il buon cibo è stato Jim Hagemann Snabe, presidente del colosso Siemens che, all’ultima riunione della cupola del World Economic Forum di Davos, ha dichiarato: “Se un miliardo di persone smette di mangiare carne, avrà un grande impatto. Prevedo che …
Set 23
Parla come (non) mangi. Arrivano i menu “corretti”
Il Giornale 12 Settembre 2021 Le battaglie di genere e identità potevano risparmiare almeno la tavola? Certo che no… Camillo Langone
Apr 22
La “confisca del disgusto” tra le imposizioni emozionali del pensiero unico
Il Nuovo Arengario 19 Aprile 2021 di Andrea Cionci Sappiamo bene come il pensiero unico, per sua stessa definizione, tenda a imporre alla comunità un unico modo di pensare, pena l’esclusione sociale degli individui non allineati. Tuttavia, questa pericolosa forma di omologazione, da alcuni anni, sta tracimando anche nel campo delle emozioni.
Gen 17
“Mangiare insetti? Occhio alle infezioni”
da In Terris lunedì 7 gennaio 2019 Ettore Capri, docente di Chimica agraria: “La globalizzazione non arriverà sulle tavole degli italiani” di Federico Cenci
Gen 25
Figli di una pasta minore.
La Verità 31 Agosto 2017 Le bufale alimentari avvelenano la tavola Cercano di convincerci che soia, bistecche sintetiche e insetti commestibili sono la chiave per sfamare il mondo e nutrirci meglio. In realtà siamo manipolati dai signori della globalizzazione, che vogliono spazzare via l’economia locai e l’identità di Carlo Cambi
- 1
- 2