Padre Julio Meinville (il testo che segue è apparso per la prima volta in una serie di articoli pubblicati dalla rivista Relazioni, venendo poi dalla stessa pubblicati in un volumetto per i tipi delle edizioni Mediterranee, alla vigilia dell’ultima sessione del Concilio Vaticano II, senza indicazione di data ne’ luogo. La traduzione in italiano è …
Tag: chiesa
Gen 21
Il Doppio Martirio di Oscar Arnulfo Romero
pubblicato su sul Newsgroup it.politica.cattolici Oscar Arnulfo Romero è stato un vescovo fedele al magistero della Chiesa e alla sua dottrina sociale. Egli ha subìto un doppio martirio perché non solo è stato ucciso ma è stato anche strumentalizzato da quelle ideologie social-comuniste che ha sempre combattuto di Bruto Maria Bruti
Gen 21
Crisi postconciliare
Il Timone . n. 22 Novembre/Dicembre 20 Convocato per trasmettere pura ed integra la dottrina, senza attenuazioni e travisamenti (Discorso di apertura), dopo quarant’anni il Concilio Vaticano II sembra dimenticato. E da molti frainteso. Urge tornare ai testi conciliari. di Marco Invernizzi
Gen 21
Modernismo e antimodernismo all’epoca di Pio X (1)
tratto dall’opera “Don Orione negli anni del modernismo“, edita da Jaca Book, Milano 2002, pp. 320, Euro 23, ISBN 8816-30386-7 e curato da Don Flavio Peloso dell’Opera Don Orione, qui riprodotto per gentile concessione del curatore e dell’editrice. Testo del prof. Roberto de Mattei I. LA “CRISI” MODERNISTA
Gen 21
Desaperecidos di Dio
pubblicato su Avvenire del 16 marzo 2004 INCHIESTA/11 Assurdi sospetti di spionaggio e perfino cause private dietro gli omicidi politici dei preti nelle Marche di Roberto Beretta
Gen 21
Uccisi dai ragazzi di Bube
pubblicato su Avvenire del 9 marzo 2004 INCHIESTA/10-1 Lunigiana. Il caso dei preti «sacchettati»; mistero di una strage oscura di Roberto Beretta
Gen 21
Il complotto delle tonache
pubblicato su Avvenire del 3 marzo 2004 INCHIESTA/9 Foligno 1944: due preti uccisi dalla stessa mano, a pochi km e un’ora di distanza l’uno dall’altro Una strategia pianificata dai comunisti in una zona controllata dal Cln «bianco»? 60 anni dopo un mistero con troppi silenzi di Roberto Beretta Erano sacerdoti compromessi col fascismo, certo, ma …
Gen 20
Martiri spagnoli del secolo XX
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Mauro Ronco