Articolo pubblicato su Corriere della Sera del 3 settembre 2003 Sono molti gli islamici convertiti in Italia. Tutti sono consapevoli che l’apostasia nell’islam non è un semplice sostantivo. Potrebbe trasformarsi in una condanna a morte. di Magdi Allam
Tag: chiesa
Gen 20
Cardinale della fede. Il mio lungo inverno nei gulag di Stalin
Pubblicato su Avvenire 11 novembre 2003 «Con un accanimento davvero satanico venivano perseguitati tutti quelli che credevano in Dio e cercavano di seguire i riti religiosi» La lunga indifferenza dell’Occidente, che pure sapeva di Kazimierz Swiatek
Gen 20
I samurai cristiani
Articolo pubblicato su Il Timone n° 27 del 2003 Una pagina di storia giapponese dimenticata di Rino Cammilleri
Gen 20
Storie di cristiani perseguitati nell’Urss
Avvenire 10 ottobre 2003 Quanti sono i cattolici caduti vittime della dittatura comunista nei quasi 80 anni in cui essa dominò l’ex Unione Sovietica? di Giovanni Bensi
Gen 20
Il movimento cattolico in Italia
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Invernizzi
Gen 20
Il movimento cattolico in Italia (1874-1939)
Dalla fondazione dell’Opera dei Congressi all’inizio della seconda guerra mondiale Recensione di Oscar Sanguinetti alla 2 a ed. riveduta del volume di Marco Invernizzi, Mimep-Docete, Pessano (Milano) 1995, pp. 174, £ 15.000
Dic 22
Socci a Tettamanzi: si aiutano di più i poveri annunciando Gesù Cristo
Il Foglio 16 dicembre 2004 Lettere a un cardinale Quello che manca – e che produce un vuoto terribile da riempire con l’utopia – è la presenza viva e vera di Gesù Cristo nella vita quotidiana. Si finisce nell’utopia o in varie forme di attivismo, di moralismo e di gnosi, quando Gesù non è percepito …
Nov 24
Una lettura teologica del fenomeno del satanismo
Osservatore Romano Giovedì 17 settembre 1998 Facendo seguito alla precedente pubblicazione di una serie di sei articoli – da noi raccolti nel “Quaderno” n.36 – che si soffermano a trattare il crescente e preoccupante fenomeno di pratiche legate al mondo dell’occulto, anche da parte di fedeli cattolici, proponiamo un nuovo contributo di carattere teologico pastorale …
Nov 24
Il fumo di Satana nella casa del Signore
Tratto da: ” … E LIBERACI DAL MALIGNO”. Intervista con padre Gabriele Amorth, 30Giorni, pp. 28-34, n° 6 del 2001. Era la festa degli apostoli Pietro e Paolo, quando papa Montini parlò del nemico di Dio per antonomasia: “Attraverso qualche fessura il fumo di Satana è entrato nella Chiesa”. E oggi? Beh, quel fumo si …
Nov 12