Il Corriere del Sud 1 maggio 2025 Verso la dematerializzazione della nostra realtà nel suo complesso? Italo Inglese
Tag: arte
Set 14
Arte sacra sfigurata dal moderno
Abstract: Arte sacra sfigurata dal moderno. La nostra epoca sembra imporre agli artisti un’arte sfigurata in nome della modernità a ogni costo. Ma l’artista sacro sa bene che anche la novità si innesta sul ramo della Scrittura e della tradizione, per condurre, in ultima analisi, alla contemplazione. Oggi non sei artista moderno se non scegli …
Mar 16
Senza il sacro non c’è bellezza
Abstract: senza il sacro non c’è bellezza. se è vero che “la bellezza salverà il mondo”, secondo Fëdor Dostoevskij, forse è altrettanto vero che l’assunto dello scrittore russo sarebbe da abolire a fronte della Bellezza decaduta.
Ott 06
Quanto rubò Napoleone in Italia?
Abstract: quanto rubò Napoleone in Italia? Un libro fa finalmente luce sulla enorme spoliazione di opere d’arte e tesori sacri da parte dei giacobini che con il condottiero corso sciamarono come cavallette nella Penisola, arraffando ogni cosa. Solo in parte fu possibile recuperare il maltolto
Ott 15
Perdita del centro (di Hans Sedlmayr)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “L’esame delle opere d’arte ci porta a constatazioni che possono essere decisive per capire quella rivoluzione interiore. Tutto ciò che é inconfondibile, che é nuovo, che si mostrò allora per la prima volta e che, come si suol dire, fece epoca, può …
Gen 14
La pseudocultura di Sinistra fa scempio dell’Italia, anche dell’arte…*
Informazione Cattolica 9 gennaio 2021 Dalmazio Frau Cominciamo con il dire, senza nasconderci la cruda realtà, che se in tutti questi decenni non si fosse verificata un’assenza nel campo artistico e culturale da parte della Destra, in Italia, l’occupazione manu militari effettuata dalla Sinistra, sin dal secondo dopoguerra, non sarebbe stata possibile.
Dic 19
Mori, c’è un’arte che non si ribella al logos. Ed è giovane
La Nuova Bussola quotidiana 11 Dicembre 2019 L’arte moderna e contemporanea sono arti nelle quali si rende sensibile la ribellione contro il Logos. Fortunatamente si sta facendo strada una nuova generazione di artisti che si sono posti l’obiettivo di riportare l’arte al suo significato originario. La Nuova BQ ha intervistato il giovane Francesco Mori. di …
Gen 10
Il mito dell’arte islamica
da Tradizione Famiglia Proprietà n.80 dicembre 2018 Oggi va di moda esaltare l’arte musulmana. Senza sottovalutare le innegabili qualità dello spirito arabo, è anche innegabile che l’arte islamica ha dato il meglio di sé in contatto con la Civiltà cristiana bizantina ed europea. di Ida Rovira (dottoressa in conservazione dei Beni Culturali)
Dic 01
Rodolfo Papa: Dio e l’uomo nell’arte contemporanea
La Croce quotidiano 12 novembre 2016 Ieri sera conferenza a Grottaferrata: l’arte non è neutra, occasionalmente viene usata anche per fare politica di Giuseppe Brienza
- 1
- 2