1.040 risultati per cancel

Nantes, il sospetto di Antonio Socci: “Perché nessuno parla di cristiano fobia”?

Libero 19 Luglio 2020   di Antonio Socci Secoli di fede, di storia e di arte che vanno in cenere: così va in cenere la nostra anima, la nostra identità. Stavolta il fuoco ha colpito la cattedrale gotica di Nantes. Dopo l’incendio che ha devastato Notre Dame a Parigi nell’aprile 2019 è un altro colpo …

Continua a leggere

Il Vaticano II e il Calvario della Chiesa

Duc in Altum – blog di Aldo Maria Valli – 13 Luglio 2020 Cari amici di Duc in altum, nel dibattito in corso sul Concilio Vaticano II si inserisce padre Serafino Maria Lanzetta con un autorevole contributo che mi ha inviato e che volentieri vi propongo. By Aldo Maria Valli

Continua a leggere

Nino Spirlì, omosessuale politicamente scorretto: «No al ddl Zan»

International Family News 16 Luglio 2020   Il vicepresidente della Regione Calabria: «La vera omofobia è definire le persone in base a categorie sessuali» Federico Cenci

Continua a leggere

Eterogenesi dei fini: persino femministe e lesbiche contro la legge sull’omofobia

La Verità 3 luglio 2020 Le militanti contestano l’inserimento dell’identità di genere nella norma: «Danneggia le donne». E  i «buoni» le insultano di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

La condanna moralistica della storia occidentale è il cardine del politicamente corretto

L’Occidentale 15 Giugno 2020 di Eugenio Capozzi Chi si sorprende ancora per il fatto che le proteste sedicenti “antirazziste” americane ed europee si siano tradotte in abbattimenti delle statue, in oltraggi ai monumenti, in censura alle opere d’arte – e insomma nel dichiarato intento di riscrivere la storia “epurandola” di qualsiasi parte oggi giudicata “razzista” …

Continua a leggere

L’ideologia al potere. Il nuovo potere sanifica pure la storia

La Verità 13 giugno 2020 Tre fili legano l’ira antistatue e il delirio sanitario di Marcello Veneziani

Continua a leggere

Laura Bassi, un’italiana cattolica da riscoprire

La Nuova Bussola quotidiana 20 Maggio 2020 A Bologna, la sua città, il nome Laura Bassi è noto perché le è intestata una strada e, da fine Ottocento, una scuola magistrale, oggi liceo. Ma per il resto è pressoché sconosciuto e oggi vive nell’oblio. Eppure di lei parlò con entusiasmo e ammirazione perfino Voltaire. L’oblio …

Continua a leggere

Le parole del totalitarismo

Ricognizioni, 13 Maggio, 2020 di Roberto Pecchioli La sostituzione linguistica cammina veloce quanto la sostituzione etnica dei popoli di origine europea. Il suo vettore più evidente è il politicamente corretto, elemento essenziale del totalitarismo blando, “soffice” che ci attanaglia e infetta i nostri giorni come e più del contagio da coronavirus.

Continua a leggere

Il virus, la fede e la sofferenza. “Attenti a non trasformare la messa in uno spettacolo”

Il Foglio 7 Maggio 2020 “La mentalità occidentale ha voluto rendere la liturgia un’opera educativa. Abbiamo cercato di rendere le celebrazioni amichevoli e attraenti”. Ma questo è sbagliato. Una riflessione del cardinale Sarah di Robert Sarah

Continua a leggere

Uomini normali, di scarsa fantasia. Chi approfitta del coronavirus?

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 27 aprile 2020 Tavolo di lavoro sul dopo-coronavirus di Giovanni Lazzaretti+

Continua a leggere