Libertà&Persona 19 Giugno 2022

I tempi dell’affettività
Nella vita affettiva la Chiesa propone una chiara scansione dei tempi. Può essere interessante comprenderla.
Prima di unirsi con una donna o con un uomo, insegna la Chiesa, è bene vivere due tappe: fidanzamento prima (meglio se non troppo presto, e non troppo lungo), e matrimonio, poi.


Abstract: a proposito di merletti nella liturgia dopo il discorso di che papa Francesco ha fatto recentemente al clero siciliano. Un discorso dove ha stigmatizzato un certo attaccamento alla forma nella celebrazione eucaristica
Abstract: 
Fraternità San Carlo
Abstract: come si forma e si plasma l’opinione pubblica. Lungo i secoli, la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione si sono scontrate in ogni possibile campo: politico, filosofico, culturale, religioso e perfino militare. Il principale campo di battaglia, però, resta sempre l’opinione pubblica. Dal relativo peso sull’opinione pubblica di uno o dell’altro schieramento dipende il progresso oppure il retrocesso di entrambe. Per un contro-rivoluzionario, studiare l’opinione pubblica e le tecniche per influenzarla è come per un militare imparare le tattiche di guerra e l’uso delle armi.
Abstract: sgozzato “in nome di Allah” ma nessuno ha il coraggio di parlarne apertamente. E’ accaduto ad un medico in Francia ucciso in una scuola cattolica . Gli attacchi terroristici e le intimidazioni continueranno, ma le società postmoderne tecnologizzate si reputeranno così forti, la loro capacità di assorbimento culturale così estesa, che nulla impedirà loro di credere di poter assimilare anche l’atto terroristico come si fa già con gli incidenti automobilistici e i disastri naturali.

