INCHIESTA/5 Molti semplici cattolici e dirigenti dc uccisi nel dopoguerra in Emilia Il caso di Giorgio Morelli, ex partigiano fatto eliminare dai suoi
di Roberto Beretta
Gen 20
INCHIESTA/5 Molti semplici cattolici e dirigenti dc uccisi nel dopoguerra in Emilia Il caso di Giorgio Morelli, ex partigiano fatto eliminare dai suoi
di Roberto Beretta
Gen 20
pubblicato su Avvenire del 3 febbraio 2004
INCHIESTA/4 In Emilia si susseguivano le stragi di cattolici e Guareschi inventava il «Mondo piccolo», dove parroco e comunisti sono nemici-amici Il sindaco si chiama Bottazzi: come il capo di una squadraccia rossa
di Roberto Beretta
Il caso di don Tarozzi, anziano parroco di Riolo trucidato nel maggio 1945: la sua salma non è più stata trovata e il suo nome tra i morti della guerra non esiste
Gen 20
pubblicato su Avvenire del 29 gennaio 2004
INCHIESTA/3 Dopo la liberazione la guerra partigiana si mutò spesso in lotta di classe. Bisognava eliminare i «nemici»: possidenti e sacerdoti
di Roberto Beretta
Numerosi preti antifascisti furono uccisi per aver invitato dal pulpito a non cedere alle vendette
Gen 20
INCHIESTA/2 Ecco la lista ufficiale dei 108 preti italiani uccisi dai militanti comunisti in Emilia e in Istria, ma anche nel Veneto, in Toscana e Piemonte e persino in Calabria Pochissimi avevano un passato fascista e l’ultimo fu assassinato ben 6 anni dopo la fine della guerra. Fu un’incredibile mattanza di sacerdoti, e senza motivi militari Ma lo Stato italiano non ha premiato nessuno dei martiri con una medaglia
di Roberto Beretta
Gen 20
INCHIESTA/1 Tornano alla ribalta gli eccidi di sacerdoti e credenti da parte dei partigiani “rossi” subito dopo la guerra
di Roberto Beretta
Non solo Pansa e Mieli: molti studi locali, ma ancora poco serena la valutazione storica dei misfatti di quel periodo E a volte nemmeno i cattolici ricordano i loro martiri
Gen 20
Non solo integralismo islamico: in India cresce l’intolleranza nei confronti delle religioni, soprattutto della minoranza cristiana Per convertirsi un adulto deve domandare il permesso allo Stato Sacerdoti uccisi, cappelle distrutte, violenze su credenti e suore… La Chiesa denuncia persecuzioni dietro le quali c’è il nazionalismo del partito al governo: che strumentalizza l’induismo
di Piero Gheddo
Gen 20
Tratto dal blog di Sandro Magister
La testimonianza è di pochi giorni fa. È stata letta in Vaticano da un prete greco-cattolico che è stato sedici anni nelle prigioni comuniste. Ai limiti dell’immaginabile
di Sandro Magister
Gen 20
Voci per un dizionario del pensiero forte
di Mauro Ronco
Gen 20
Sono molti gli islamici convertiti in Italia. Tutti sono consapevoli che l’apostasia nell’islam non è un semplice sostantivo. Potrebbe trasformarsi in una condanna a morte.
di Magdi Allam
Gen 20
«Con un accanimento davvero satanico venivano perseguitati tutti quelli che credevano in Dio e cercavano di seguire i riti religiosi» La lunga indifferenza dell’Occidente, che pure sapeva
di Kazimierz Swiatek