Abstract: Carlo d’Asburgo un politico modello e uomo di pace. Nell’anno del centenario dalla morte, assume un particolare rilievo la memoria liturgica del beato Carlo d’Asburgo (1887-1922), ultimo imperatore d’Austria, che la Chiesa celebra il 21 ottobre, data delle nozze con Zita di Borbone-Parma (1892-1989). Salito al trono dopo il lungo regno del prozio Francesco Giuseppe, Carlo si distinse come uomo di pace nel drammatico frangente della Prima Guerra Mondiale, cercando di raccogliere – unico tra i governanti europei – l’appello di Benedetto XV a fermare «l’inutile strage».
Ott 27
Quando il legame d’amore crea dipendenza
Abstract: quando il legame d’amore crea dipendenza. Il fenomeno della dipendenza affettiva consiste in una modalità relazionale per la quale un individuo interpella di continuo gli altri poiché bisognoso di aiuto, guida e supporto. Le principali emozioni vissute in tale tipo di rapporto sono l’ansia, il senso di colpa, la paura e la rabbia. Per coltivare una relazione sana e soddisfacente è necessario invece cercare di creare uno spazio per sé stessi come luogo di arricchimento e occasione di confronto con l’altro (il bisogno di sentirsi unici ed amati è fondamentale per lo sviluppo emotivo ed affettivo di ogni persona).
Ott 27
I Poveri del Libano
newsletter n. 12Novembre 2022
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini
Continua a leggereOtt 20
Non bisogna sottovalutare gli eco-vandali
Abstract: non bisogna sottovalutare gli eco-vandali. Bisogna cominciare a prendere molto sul serio questi gruppi, a non liquidare le loro azioni come “ragazzate” o, peggio, a giustificarle in nome di “alti ideali”.
Ott 20
Francesco a Cl: custodire il carisma di Giussani
Abstract: Francesco a Cl: custodire il carisma di Giussani parlando al mondo di oggi. Il discorso di Papa Francesco ai membri di Comunione e Liberazione provenienti dall’Italia e dal mondo in occasione del centenario del fondatore del movimento
Ott 20
Don Giussani e il suo amore per la Chiesa popolo di Dio
Abstract: don Giussani e il suo amore per la Chiesa popolo di Dio. Per Giussani la Chiesa era innanzitutto un mistero da adorare e da venerare, Un mistero che è santo e divino non perché i cristiani sono impeccabili, ma perché fondata dall’azione dello Spirito Santo. Il ricordo di Mons. Luigi Negri uno dei suoi primi e vicini allievi
Ott 20
Xi Jinping mente al popolo per coprire i suoi fallimenti
Abstract: Xi Jinping mente al popolo per coprire i suoi fallimenti in materia di economia, Covid, politica interna ma nei suoi discorsi tutto va bene e il merito, neanche a dirlo, è del «Partito comunista, del socialismo con caratteristiche cinesi e del fatto che il marxismo funziona».
Ott 13
Le trame oscure del capitalismo filantropico.
Abstract: L’economia globale poggia sul progetto di colonizzazione… i giganti digitali (Big Tech) hanno costruito la “mens nullius” per impossessarsi delle nostre menti e delle nostre vite. Un libro smaschera l’egemonia culturale nelle sue reali intenzioni (colonialismo filantropico) finanziaria e politica del filantrocapitalismo ma viene posta sotto osservazione per il carattere manipolatorio in essa contenuto.
Ott 13
Come Hollywood ci impone il pensiero unico
Dal blog di Nicola Porro
6 ottobre 2022
di Rino Cammilleri
Spippolando sui siti di film mi sono imbattuto in un’opera di nessuna importanza ma di cui mi ha però colpito una cosa. Se ci fate caso, solo le grandi majors possono permettersi di sparare subito la prima scena riservandosi di mettere i titoli, il cast e i crediti in un secondo momento o addirittura in fondo dopo il the end (classica sigla americana che nessuno ormai usa più).