
di Massimo Introvigne
È permesso non unirsi al coro, un po’ provinciale, di quanti esultano per la vittoria in India del Partito del Congresso guidato dalla vedova di Rajiv Gandhi, Sonia, che si considera indiana ma è nata in Piemonte?
Lug 10
di Massimo Introvigne
È permesso non unirsi al coro, un po’ provinciale, di quanti esultano per la vittoria in India del Partito del Congresso guidato dalla vedova di Rajiv Gandhi, Sonia, che si considera indiana ma è nata in Piemonte?
Lug 10
di Anna Bono
Il 28 novembre in Cina, nella provincia nord occidentale dello Shaanxi, 166 minatori sono morti in una miniera di carbone in seguito a un’esplosione.
L’incidente è l’ultimo di una serie di disastri minerari che si verificano con una frequenza quasi quotidiana – l’1 dicembre 16 persone sono morte in un’altra esplosione avvenuta in una miniera di carbone nella provincia di Guizhou, nella sud del paese – e che spesso non vengono neanche denunciati: così ogni anno muoiono oltre 7.200 cinesi.
Lug 10
CINA _ Nelle campagne l’80% dei malati gravi muore in casa senza una cura adeguata. Il governo sta avviando un progetto cooperativo fra i malati e borse di studio per i dottori.
Lug 10
L’esercito di Pechino tentato dalla democrazia tra corsa agli armamenti e boom economico
di Francesco Giavazzi
Lug 10
Il fabbisogno energetico della Cina è cresciuto del 41%; nel 2004 assorbirà metà del greggio irakeno
di Maurizio d’Orlando
Lug 10
Venerdì 7 maggio 2004, ore 21,15
Cinema-Teatro Don Bosco Marina di Pisa
Incontro con Valerio RIVA Giornalista e scrittore
Organizzazione a cura del Centro cattolico di documentazione
Col contributo della Cassa di Risparmio di Pisa Gruppo Bipielle
Lug 10
Spietato e crudele. Responsabile del sistema di repressione di migliaia di dissidenti e oppositori. Ecco quel che non si sa, o non si vuol dire, di Che Guevara, compagno di lotta del dittatore comunista Fidel Castro e idolo di tanti pacifisti cattolici.
di Massimo Caprara
Lug 10
Stefano Magni
In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, su un campione rappresentativo di 1800 bambini nordcoreani. Le statistiche disponibili mostrano che la speranza di vita è, in media, di 66 anni. La mortalità infantile è di 48 bambini su 1000, una delle più alte del mondo. Cresce il numero dei cittadini scartati dal servizio militare perché non raggiungono la statura minima di 1,53 m.
Lug 10
Cristianità n. 259 (1996)
di Giovanni Cantoni
Dal 13 al 17 novembre 1996 la FAO, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite con sede a Roma, vi tiene il Vertice Mondiale sull’Alimentazione. All’incontro è prevista la partecipazione di numerosi capi di Stato, fra i quali il dottor Fidel Castro Ruz, capo dello Stato e del Governo della Repubblica di Cuba.