Abstract: fermate il cambio di genere nei bambini, l’appello della società psicoanalitica italiana chiede di fermare la somministrazione della triptorelina, inserita lo scorso anno nel prontuario del Servizio sanitario e usata per “guadagnare tempo” ma che può provocare danni irreversibili alla salute
Gen 19
Fermate il cambio di genere nei bambini
Gen 19
Ratzinger, moderno Agostino. Come leggere la storia alla luce della vita eterna
Blog Settimo Cielo 17 Gennaio 2023
s.m.) Nella vita di Joseph Ratzinger c’è molto di simile a quella di Agostino, il dottore della Chiesa da lui più amato. Non per nulla nell’enciclica “Spe salvi” del 2007, la più inconfondibilmente sua, tutta scritta di suo pugno, egli ha raccontato di Agostino proprio ciò che è accaduto anche a lui: il trovarsi inaspettatamente chiamato a governare la Chiesa, invece che dedicarsi a una vita fatta tutta di studi.
Continua a leggereGen 19
Effetto serra, i conti non tornano

Howard Hayden
Abstract: effetto serra, i conti non tornano; Il professore della University of Connecticut stronca il rapporto dell’Ipcc, principale organo internazionale sul clima: viola le leggi della fisica e studiando il clima in modo ingenuo ha creato una macchina multimiliardaria di cui beneficia. Tutto lascia pensare che con le variazioni climatice e l’effetto serra la famigerata CO2 non c’entra nulla.
Gen 19
L’Oms prepara la dittatura sanitaria

Abstract: l’Oms prepara la dittatura sanitaria. Il nuovo Regolamento di questa struttura affatto trasparente, in quanto finanziata quasi esclusivamente da pochi privati, impone misure giuridicamente vincolanti
Gen 19
Il futuro dell’Europa e l’islam
Abstract: Il futuro dell’Europa e l’islam. Anversa, Amburgo, Malmö, Birmingham, Bruxelles, Vienna… I musulmani a scuola sono già ovunque maggioranza. Nel 1990 Ratzinger profetizzò questo “suicidio dell’Europa, vuota e sulla via del tramonto”
Gen 19
Cina, la popolazione diminuisce. Ma non è una bella notizia
18 Gennaio 2023
Per la prima volta in 60 anni la Cina vede la popolazione in decrescita di 850mila persone. Effetto a lungo termine delle rigide politiche di controllo delle nascite, ma la crisi demografica può aprire al disastro sociale ed economico a cui il regime cinese ora ha difficoltà a rispondere. La crisi cinese però è lo specchio della crisi dei paesi occidentali, che stanno seguendo gli stessi princìpi che portano alla rovina.
di Stefano Magni
Gen 12
Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina
Tempi 5 gennaio 2023
In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni
di Bernardo Cervellera
Gen 12
La brutta eredità del brutalismo in architettura

Abstract: la brutta eredità del brutalismo in architettura. La società “woke”, sempre più totalitaria, ha bisogno di uno stile architettonico che esprima la sua bruttezza repressiva e la sua filosofia di lotta di classe. Il “brutalismo” potrebbe essere la scelta giusta.
Gen 12
Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968
Abstract: Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968 e ne prese le distanze; il grande teologo scomparso era in origine un pensatore liberale e progressista che però poi, nel 1968, si spostò più su posizioni che volgarmente si potrebbero definire conservatrici. Di più: si può asserire che fu proprio quel terremoto a spingere il futuro cardinale e pontefice a diventare il Ratzinger che tutti conosciamo. Divenuto Benedetto XVI quattro anni fa individuò proprio in quella rivoluzione che portò alla “liberazione sessuale” la causa della piaga della pedofilia nella Chiesa e del dilagare degli abusi nel clero
Gen 12
Cassazione: maternità surrogata offende la dignità umana

Abstract: Cassazione: maternità surrogata offende la dignità umana anche se è gratuita in quanto il minore è trattato alla stregua di un oggetto. Inoltre dovrebbe essere sempre presa in considerazione la condotta di coloro che sono diventati genitori mediante la maternità surrogata, al fine di verificare in concreto le capacità genitoriali.




