Dal sito della Propositura di S Frediano a SettimoIn memoriam di don Riccardo Nieri
* * *
Appunti per una riflessione sulla grazia della malattia
Feb 02
Dal sito della Propositura di S Frediano a SettimoIn memoriam di don Riccardo Nieri
* * *
Appunti per una riflessione sulla grazia della malattia
Gen 27
di Andrea Camaiora
In seminario l’ultimo testo che ho consigliato è stato “Il sigillo”, scritto dal cardinal Mauro Piacenza. L’ho trovato illuminante per chi intenda divenire sacerdote soprattutto perché totalmente in linea con il magistero del Santo Padre. Nel libro sono ribaditi i punti essenziali del sacerdozio, dall’identità sacerdotale alla formazione liturgica. Devo dire che i seminaristi sono corsi ad acquistarlo e l’hanno praticamente divorato».
Gen 27

l’Olimpo pagano
L’Espresso 16 dicembre 2010
E allarmato il Papa. Ne ha scritto preoccupato il teologo Ravasi. La Chiesa ha un nuovo nemico: il politeismo. Un ritorno alle antiche divinità pagane? No. Chi lo propugna teme il fanatismo e auspica una religione pluralista. Ecco i protagonisti e i termini della disputa
di Sandro Magister
Gen 27

John Maynard Keynes
L’Osservatore Romano edizione settimanale martedì 18 gennaio 2011
I disastri di una presunta rivoluzione
di Ettore Gotti Tedeschi
In un saggio dell’economista americano Hunter Lewis (Tutti gli errori di Keynes, Torino, Ibl Libri, 2010) vengono descritti gli errori dottrinali e i disastri pratici della cosiddetta rivoluzione keynesiana. Di Keynes, come di Garibaldi, non si deve parlare male. Faremo uno sforzo. Ma siamo costretti a chiamare in causa l’economista inglese poiché le politiche economiche attualmente applicate negli Stati Uniti, e in parte in Europa, sembrano ispirate proprio alle sue dottrine.
Gen 27
di Gianfranco Amato
Il Consiglio degli Stati della Confederazione elvetica, ovvero la Camera Alta del parlamento svizzero, ha proposto una legge per depenalizzare l’incesto, data la sua attuale marginalità. Sì, una delle ragioni per cui si è ritenuta «obsoleta» quella fattispecie penale risiede, per i promotori della legge, nel fatto che secondo l’Ufficio federale di statistica, tra il 1984 e il 2007, sono stati registrati solo tre o quattro casi d’incesto all’anno.
Gen 27
di Marco Invernizzi
Moderatamente conosciuto e stimato, molto meno studiato, il venerabile Giuseppe Toniolo verrà beatificato quest’anno, dopo che Benedetto XVI, venerdì scorso, ha riconosciuto un miracolo attribuito alla sua intercessione.
L’evento induce alla speranza per diversi motivi. Intanto, ovviamente, perché avremo un beato in più da venerare, in cammino verso la canonizzazione, quando la Chiesa impegna definitivamente la propria infallibilità nell’indicare come esempio e modello ai fedeli la vita di un cattolico.
Gen 27
La rocambolesca conversione dei militanti della resistenza islamo-marxista al regime iraniano. Esiliati nell’Iraq di Saddam, addestrati alle armi, indottrinati all’estremismo. E alla fine conquistati da Cristo. Parlano tre testimoni
di Rodolfo Casadei
Gen 27
Il deserto del Sinai nuova base del traffico di esseri umani
di Giuseppe Cavallini
(comboniano, coordinatore di Fondazione Nigrizia)
Gen 25
Corrispondenza Romana n. 1175 del 22 gennaio 2011Risposta di p. Serafino M. Lanzetta a P. Giovanni Cavalcoli
Gen 20
Studi Cattolici n.598 dicembre 2010Colloquio con l’eparca Florentin Crihalmeanu
di Alessandro Rivali