Questo articolo fu pubblicato da “II Giornale d’Italia” il 27 marzo 1955. Sturzo ammoniva la Dc a non correre verso sinistra, perché avrebbe portato allo statalismo economico e all’esplosione della spesa pubblica improduttiva, con il pessimo risultato di creare un capitalismo irresponsabile.
di Luigi Sturzo
L’ apertura a sinistra, motto magico per non pochi della politica militante, parte dalla convinzione che solo a sinistra si trovi la soluzione dei mali sociali. Da qui gli altri motti: immobilismo del centro, reazione della destra, superamento della borghesia.