Vince Esselunga, Coop condannata a 4,6 milioni di multa. "Svolta storica”

esselungaTempi 4 luglio 2012

L’Antitrust condanna Coop estense. Dovrà anche permettere a Esselunga di costruire un supermercato a Modena. Intervista a Carlo Giovanardi: «Violazione troppo palese per non sanzionarla».

di Leone Grotti

Continua a leggere

I principi di solidarietà e di sussidiarietà

sussidiarietàIl Timone n.104 giugno 2012

Se ogni uomo è incommensurabilmente prezioso – e lo è – è doverosa una premura nei suoi riguardi. Lo Stato esiste per aiutare il singolo e le comunità, senza sostituirsi a loro. Come invece fanno statalismo, burocrazia, totalitarismo e tecnocrazia

di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Cresce il numero degli uteri in affitto anche a causa «delle adozioni dei gay»

uteri_affittoTempi.it 3 luglio 2012

Secondo un’indagine di un osservatorio internazionale cresce la piaga della maternità surrogata nei paesi del Terzo Mondo. Un business milionario, dai rivolti tragici

di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Svolta dell’università Cattolica: adesso è politicamente corretta

Univ_cattolicail Giornale, 27 giugno 2012

Nel vademecum del “Sacro Cuore” articoli in contrasto col magistero, riferimenti ai trattati europei ma nessuno alla fede e al Papa. E il relativismo? Benedetto…

di Riccardo Cascioli

Continua a leggere

Mons. Lori contro Obama: viola la libertà religiosa

William E. Lori

Arcivescovo William E. Lori

www.1channel.it  2 luglio 2012

di Marco Respinti

Finalmente, dopo Stati Uniti d’America, Canada e altri Paesi, anche l’Italia si è dotata di un Osservatorio della Libertà Religiosa, allo scopo di monitorare e contrastare le violazioni della libertà religiosa nel mondo, a cominciare dalle aree “a rischio” dove le minoranze sono perseguitate.

L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Esteri e da Roma Capitale, ha debuttato questa mattina a Roma, dov’è stata presentata all’Associazione della Stampa Estera con un intervento dell’arcivescovo di Baltimora, William E. Lori, sui fondamenti della libertà religiosa e le minacce che oggi patisce anche in Occidente.

Continua a leggere

Introvigne: fischi al Papa, applausi al Dalai lama?

Dalai_Lamailsussidiario.net mercoledì 27 giugno 2012

Se i terremotati conoscessero il buddismo…

Intervista a Massimo Introvigne

Continua a leggere

Bjorn Lomborg

Bjon LomborgTempi n.26 4 luglio 2012

Per l’ambientalista scettico «il global warming esiste ma non ci ucciderà tutti. Mi spiace per Al Gore. Le soluzioni alla Kyoto impoveriscono il mondo. E la povertà fa più danni all’ambiente della Co2»

«II riscaldamento globale? Sempre meglio del congelamento totale. Non si può affamare l’umanità intera per salvare un solo orso polare»

di Leone Grotti

Continua a leggere

Analfabetismo religioso. I primi da rimandare a scuola sono gli adulti

www.chiesa.espressonline.itanno_fede 25 giugno 2012

Molti vescovi e preti pensano di risolvere il declino della fede scommettendo sui giovanissimi. È un grave errore, obietta il professor Pietro De Marco: saranno gli adulti a decidere la riuscita o no del prossimo Anno della Fede. Il caso dell’Italia

di Sandro Magister

Continua a leggere

II significato del "bene comune"

bene comuneAggiornamenti sociali n.6 – giugno 2012

di Angelo Scola

Cardinale Arcivescovo di Milano

Il 26 aprile 2012 l’arcivescovo di Milano, card. Angelo Scola, ha tenuto una lectio magistralis in occasione dell’evento «Più sociale nel social. Strategie e strumenti per diffondere il concetto di bene comune», svoltosi presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo di Milano. Proponiamo il testo integrale dell’intervento per la centralità che la riflessione sul bene comune riveste per la nostra Rivista.

Continua a leggere

Salamelecchi di futuri antifascisti

antifascismoTempi n.25 – 27 giugno 2012

Li fanno studiare a scuola e li incensano come i matre a penser della nazione, ma un saggio ne svela le ossequiose lettere ai tempi del Duce. E rivela un particolare inedito su “II conformista” di Moravia

di Marco Respinti

Continua a leggere