
L’Antitrust condanna Coop estense. Dovrà anche permettere a Esselunga di costruire un supermercato a Modena. Intervista a Carlo Giovanardi: «Violazione troppo palese per non sanzionarla».
di Leone Grotti
Lug 08
L’Antitrust condanna Coop estense. Dovrà anche permettere a Esselunga di costruire un supermercato a Modena. Intervista a Carlo Giovanardi: «Violazione troppo palese per non sanzionarla».
di Leone Grotti
Lug 05
Se ogni uomo è incommensurabilmente prezioso – e lo è – è doverosa una premura nei suoi riguardi. Lo Stato esiste per aiutare il singolo e le comunità, senza sostituirsi a loro. Come invece fanno statalismo, burocrazia, totalitarismo e tecnocrazia
di Giacomo Samek Lodovici
Lug 05
Secondo un’indagine di un osservatorio internazionale cresce la piaga della maternità surrogata nei paesi del Terzo Mondo. Un business milionario, dai rivolti tragici
di Benedetta Frigerio
Lug 05
Nel vademecum del “Sacro Cuore” articoli in contrasto col magistero, riferimenti ai trattati europei ma nessuno alla fede e al Papa. E il relativismo? Benedetto…
di Riccardo Cascioli
Lug 05
Se i terremotati conoscessero il buddismo…
Intervista a Massimo Introvigne
Lug 03
Per l’ambientalista scettico «il global warming esiste ma non ci ucciderà tutti. Mi spiace per Al Gore. Le soluzioni alla Kyoto impoveriscono il mondo. E la povertà fa più danni all’ambiente della Co2»
«II riscaldamento globale? Sempre meglio del congelamento totale. Non si può affamare l’umanità intera per salvare un solo orso polare»
di Leone Grotti
Giu 27
Molti vescovi e preti pensano di risolvere il declino della fede scommettendo sui giovanissimi. È un grave errore, obietta il professor Pietro De Marco: saranno gli adulti a decidere la riuscita o no del prossimo Anno della Fede. Il caso dell’Italia
di Sandro Magister
Giu 27
di Angelo Scola
Cardinale Arcivescovo di Milano
Il 26 aprile 2012 l’arcivescovo di Milano, card. Angelo Scola, ha tenuto una lectio magistralis in occasione dell’evento «Più sociale nel social. Strategie e strumenti per diffondere il concetto di bene comune», svoltosi presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo di Milano. Proponiamo il testo integrale dell’intervento per la centralità che la riflessione sul bene comune riveste per la nostra Rivista.
Giu 27
Li fanno studiare a scuola e li incensano come i matre a penser della nazione, ma un saggio ne svela le ossequiose lettere ai tempi del Duce. E rivela un particolare inedito su “II conformista” di Moravia
di Marco Respinti