Ci sono voluti un paio di giorni per raccapezzarsi, ma alla fine il quadro è diventato abbastanza chiaro.
Luca Ricolfi
Ott 15
Ci sono voluti un paio di giorni per raccapezzarsi, ma alla fine il quadro è diventato abbastanza chiaro.
Luca Ricolfi
Ott 11
Bambini geneticamente rimpiccioliti per far fronte al riscaldamento globale. Pillole della bontà per inibire i bulletti razzisti. Intolleranze indotte per ridurre il consumo di carne. Così nei college inglesi si pianifica il mondo nuovo
di Rodolfo Casadei
Ott 11
Benedetto XVI la proclamerà dottore della Chiesa durante la Messa di apertura del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova evangelizzazione
Giuseppe Brienza
Il 7 ottobre, Benedetto XVI durante la Messa di apertura del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova evangelizzazione, proclamerà la monaca benedettina Ildegarda di Bingen (1098-1179) Dottore della Chiesa. Sarà la quarta donna dottore della Chiesa Universale dopo Teresa d’Avila, Caterina da Siena e Teresa di Lisieux.
Ott 11
A un anno dal discorso del Pontefice al Bundestag
di Miguel Delgado Galindo
(Sottosegretario del Pontificio Consiglio per i Laici)
Ott 11
Il consumo regolare e prolungato di cannabis fin dall’adolescenza può alterare le prestazioni cognitive in modo irreversibile. I risultati di uno studio neozelandese
Sandrine Cabut, le Monde, Francia
Ott 09
Antonio Socci
Ricordate quel milione di giovani, per l’anno santo del 2000, a Roma, attorno a papa Wojtyla? Cantavano “Jesus Christ, you are my life”. I giornali laici li sbeffeggiarono dicendo che in realtà quella era una fede di facciata, superficiale. Era vero? Che ne è di loro?
Ott 08
In 40 anni hanno generato burocrazie voraci e complicanti, centralismi locali, spese folli
di Marco Bertoncini
Ott 05
di Carlo Manetti
Gli ultimi eventi siriani, vale a dire l’insurrezione armata contro il regime ba’athista del presidente Bashar Hafez al-Assad, si presenta come il punto di incrocio di due conflitti interni al mondo islamico. Da un lato, esso è il prolungamento delle cosiddette Primavere arabe, vale a dire delle insurrezioni armate contro i regimi di nazionalismo socialista arabo, insurrezioni volute dall’Amministrazione statunitense del democratico Barak Hussein Obama.
Ott 04
Vita e Pensiero n.4 – luglio-agosto 2012È la nazione che vanta il primato di conversioni nel mondo. I cattolici sono oggi il 10°/o e si punta a raggiungere il 20% nel 2020. Un boom dovuto anche alla storia: dalle persecuzioni all’opposizione alla dittatura. La fede messa alla prova al Nord.
Piero Gheddo
Continua a leggere
Ott 04
Costanza Miriano racconta com’è nato il suo secondo libro “Sposala e muori per lei”
di Paola de Groot