
di Francesco Agnoli
Con un lungo articolo sabato 25 agosto Giuliano Ferrara lanciava l’idea provocatoria di un “nuovo Sillabo”, cioè di un elenco delle “più inquietanti scemenze contemporanee”.
Nello stesso articolo citava una nuova edizione del Sillabo, che non possiedo. Spinto dalla curiosità, con calma, sono andato a ripescare la mia copia del Sillabo, edita da Cantagalli nel 1998, con prefazione di Gianni Vanoni, esperto anche di storia delle società segrete, e, in appendice, la lettera di Juan Donoso Cortès, forse il più acuto intellettuale cattolico dell’Ottocento, al cardinal Fornari (1852).