Il giardino della giovinezza che il mondo non conosce

corbellaDa “Libero”, 7 ottobre 2012

Antonio Socci 

Ricordate quel milione di giovani, per l’anno santo del 2000, a Roma, attorno a papa Wojtyla? Cantavano “Jesus Christ, you are my life”. I giornali laici li sbeffeggiarono dicendo che in realtà quella era una fede di facciata, superficiale. Era vero? Che ne è di loro?

Continua a leggere

Le Regioni, un gran pateracchio

Italia Oggi – 19 settembre 2012

In 40 anni hanno generato burocrazie voraci e complicanti, centralismi locali, spese folli

di Marco Bertoncini

Continua a leggere

L’insurrezione sunnita in Siria

sunniti_SiriaCorrispondenza romana n.1261
3 ottobre 2012

di Carlo Manetti

Gli ultimi eventi siriani, vale a dire l’insurrezione armata contro il regime ba’athista del presidente Bashar Hafez al-Assad, si presenta come il punto di incrocio di due conflitti interni al mondo islamico. Da un lato, esso è il prolungamento delle cosiddette Primavere arabe, vale a dire delle insurrezioni armate contro i regimi di nazionalismo socialista arabo, insurrezioni volute dall’Amministrazione statunitense del democratico Barak Hussein Obama.

Continua a leggere

Corea, la tigre asiatica della Chiesa

chiesa_CoreaVita e Pensiero n.4 – luglio-agosto 2012

È la nazione che vanta il primato di conversioni nel mondo. I cattolici sono oggi il 10°/o e si punta a raggiungere il 20% nel  2020. Un boom dovuto anche alla storia: dalle persecuzioni all’opposizione alla dittatura. La fede messa alla prova al Nord.

Piero Gheddo
Continua a leggere

Una moglie che non si lamenta del marito

Costanza_MirianoAg. Zenit (ZENIT.org) sabato, 22 settembre 2012

Costanza Miriano racconta com’è nato il suo secondo libro “Sposala e muori per lei”

di Paola de Groot

Continua a leggere

Il capitano «Neri» e l’oro dei «rossi»

DongoAvvenire 19 settembre 2012

Un memoriale della madre del partigiano comunista Canali accusa: il comasco fu ucciso dai suoi per coprire i fatti di Dongo

di Roberto Festorazzi

Continua a leggere

«Adozioni ai gay? Figli disturbati»

adozioni_gayAvvenire 28 settembre 2012

I pediatri: meglio una famiglia normale

da Milano Bice Benvenuti

Continua a leggere

Vita ed eugenetica: giudici confusi, sentenza distorta

fecondazioneAvvenire 27 settembre 2012

di Ilaria Nava

A pochi mesi dalla sentenza sulla legge austriaca sull’eterologa, la Corte europea dei diritti dell’uomo – come noto – è tornata a pronunciarsi su temi bioetica, questa volta su un caso italiano. La sentenza Costa-Pavan è stata emessa il 28 agosto e riguarda una coppia che, pur non essendo sterile, vorrebbe ricorrere alla fecondazione artificiale. L’obiettivo è poter sottopone gli embrioni creati in vitro alla diagnosi preimpianto, evitando dì far sviluppare quelli malati e quindi dì avere un figlio col grave difetto genetico di cui sono portatori sani.

Continua a leggere

Tutela internazionale per matrimonio e famiglia

Benedetto XVI_udienzaL’Osservatore Romano, 23 settembre 2012)

Ai democratici cristiani il Papa richiama il fondamento etico della politica e dell’economia

Benedetto XVI chiede rispetto per la vita dal concepimento fino al suo esito naturale

Continua a leggere

Hollande riprova a cambiare la natura umana ma erano più seri i Giacobini

François Hollande

François Hollande

Osservatorio internazionale cardinale Van Thuan
newsletter n.418 del 21 settembre 2012

di Stefano Fontana

Fa discutere il progetto del Presidente francese Hollande e del ministro dell’Educazione nazionale Vincent Peillon di introdurre nelle scuole francesi, a partire dalla prima classe elementare, l’insegnamento di “morale laica”. Chissà cosa ne nascerà in concreto, però già il solo progetto contiene elementi piuttosto inquietanti.

Continua a leggere