Gender, in campo i giuristi cattolici

UgciLa Croce quotidiano 22 aprile 2015

Arrivano i primi frutti dell’appello lanciato da Papa Francesco contro l’ideologia gender nel corso dell’udienza generale della settimana scorsa. Una nota dell’Unione nazionale dei giuristi cattolici italiani, presieduta dal professor D’Agostino, prende impegni

di Giuseppe Brienza

S’iniziano a raccogliere i primi frutti dell’appello lanciato da Papa Francesco contro l’ideologia gender durante l’Udienza Generale di mercoledì scorso. Dopo che il Pontefice ha ribadito la malvagità di una teoria «[…] che mira a cancellare la differenza sessuale», esortando «gli intellettuali a non disertare questo tema, come se fosse diventato secondario per l’impegno a favore di una società più libera e più giusta»

Continua a leggere

A tavola a Basilea per decidere le sorti della finanza mondiale

Basilea_towerItalia Oggi 21 Aprile 2015

I segreti del club esclusivo di 18 banchieri centrali raccontati dal libro di Adam Lebor Quell’enorme potere della Bri

di Tino Oldani

Un club esclusivo, composto da 18 banchieri centrali, si riunisce ogni mese a Basilea e, in gran segreto, decide le sorti della finanza mondiale. Tra i soci più noti di questa élite, spiccano Janet Yellen (Federal Reserve Usa), Mario Draghi (Bce) e Mark Carney (Banca d’Inghilterra). Ne parla un libro investigativo (Towers of Basel: the shadowy history of the secret bank that runs the world), scritto dal giornalista inglese Adam LeBor, i cui contenuti sono anticipati dal sito wallstreetitalia.com.

Continua a leggere

María Romero Meneses

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Maria_Romero

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

«Uccideteli tutti, Dio riconoscerà i suoi»

albigesiIl Timone n.142 Aprile 2015

La frase, attribuita all’abate cistercense Arnaud Amaury durante la Crociata contro gli Albigesi, in realtà non è mai stata pronunciata. Lo dimostrano le serie indagini sui documenti storici, ma continua ad essere citata per alimentare la “Leggenda nera” sul Medioevo

di Marco Respinti

Continua a leggere

Maria Goretti

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Maria_Goretti

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

«Ambientalismo, perversione del cristianesimo»

paesaggioIl Timone n.130, dicembre 2014

Parla Calvin Beisner, fondatore della più importante organizzazione interconfessionale americana dedicata alla cura del Creato: la visione biblica, che pone l’uomo come unica creatura a immagine di Dio, trova riscontro nell’osservazione della realtà. Seguire l’ideologia ambientalista porta l’umanità ad adottare stili di morte

di Raffaella Frullone

Continua a leggere

Il Papa denuncia la “Passione dei bambini”

Papa_bambiniLa Nuova Bussola quotidiana

8 aprile 2015

di Massimo Introvigne

Nell’udienza generale dell’8 aprile 2015, riprendendo le sue catechesi sulla famiglia, Papa Francesco ha denunciato con parole molto forti la «passione dei bambini» vittime di violenze e di abusi, che è insieme la passione della famiglia e di una società malata dominata da una «cultura dei diritti soggettivi esasperati».

Continua a leggere

Sulla presunta irreversibilità della secolarizzazione.

secularismOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân 2 aprile 2013

di S. E. Mons. Giampaolo Crepaldi

A conclusione delle sue osservazioni sulla secolarizzazione in Occidente, il filosofo Karl Löwith sclrive: «Ma se si pensa che ogni spirito immaturo fu lasciato alle sue proprie decisioni nelle cose più importanti, c’è da meravigliarsi che la morale non sia decaduta completamente». Emerge qui che l’emancipazione del temporale dallo spirituale, la sostituzione della salvezza cristiana col progresso, della religione con la scienza non produce alla fine una vera autonomia capace di conservarsi al suo proprio livello, ma produce un “decadimento”. Ed infatti Löwith considera miracoloso che si sia potuto mantenere una pur debole forma di moralità dopo questo distacco.

Continua a leggere

Il Papa: con la teoria del gender rischiamo di fare un passo indietro

Papa_famiglieVatican Insider (La Stampa)

mercoledì 15 aprile 2015

 All’udienza generale Francesco affronta il tema della complementarietà tra uomo e donna: «La rimozione della differenza è il problema, non la soluzione». «Creatività e audacia» per riconoscere il ruolo femminile

di Iacopo Scaramuzzi

Continua a leggere

«Io, cresciuta con un padre transessuale, vi chiedo di non approvare le nozze gay»

Denise ShickTempi 11 aprile 2015

Denise Shick ha raccontato la sua storia terribile alla Corte Suprema americana: «Mio padre fu infelice fino alla morte, anche vestito da donna, e con lui tutti noi»

di Benedetta Frigerio

Denise Shick (foto a fianco) è cresciuta negli Stati Uniti con un padre “transgender” e il 24 marzo ha raccontato alla Corte Suprema americana «l’ossessione di mio padre transessuale» e la «sua infelicità anche quando ha ottenuto ciò che pensava di desiderare». Shick è stata chiamata a raccontare la sua storia ai giudici federali e si è opposta alla legalizzazione dei matrimoni tra persone omosessuali.

Continua a leggere