Avvenire, 10 luglio 2010 Intervista a don Fortunato Di Noto che denuncia da anni alla polizia oltre 600 siti per pedofili al mese: eppure tutti hanno dimenticato il documento del Partito Radicale che nel 1998 voleva depenalizzare la pedofilia… di Lucia Bellaspiga
Categoria: Sguardo sul nostro tempo
Lug 15
Una parola vale l’altra
Tempi n.27 14 luglio 2010 Da “diritti riproduttivi” a “sviluppo sostenibile”. viaggio nel vocabolario creato dalle istituzioni internazionali, pieno di espressioni che possono voler dire tutto e il contrario di tutto di Laura Borselli
Lug 08
Abbattere il Corviale è di destra o di sinistra?
Studi cattolici n.592 Giugno 2010 di Stefano Serafini Teodoro Buontempo, neo-assessore alla casa della Regione Lazio, storico esponente della destra più ruspante e nostalgica, ha proposto pochi giorni fa di abbattere il complesso di edilizia popolare di Roma «Nuovo Corviale», meglio conosciuto come «il Corviale», «il Serpentone», «il Mostro». Anche grazie al successivo contributo del …
Lug 08
E’ la pedofobia la nostra condanna
Tempi, 2 giugno 2010 Cosa ci si può attendere di buono da un’umanità che teme l’imprevisto peggio della peste e rifiuta i bambini come intrusi inquinanti e antieconomici? di Carlo Bellieni Membro Corrisp. Pontificia Academia Pro Vita, Segretario e tesoriere Comitato Bioetica Soc. Ital. Pediatria
Lug 01
Come salvarsi dal complesso di Palinuro
Avvenire – 8 giugno 2005 di Cesare Cavalleri Gira su Internet una storiella che a mia volta giro ai lettori perché divertente e istruttiva. Ecco qua:
Giu 15
Legge naturale: dove sono i genitori
Studi Cattolici n.591 Maggio 2010 di Roberto Giorni «Norme a tutela della maternità» è il titolo della legge 194/1978 che ha legalizzato l’aborto in Italia. Legge che non pone alcun limite al numero di aborti di una stessa donna e permette l’eliminazione di un bambino «malato», qualunque sia la sua malattia, fosse anche un labbro …
Giu 10
Manie alimentari: se il mangiar sano diventa ossessione
L’Ottimista n. 9-2010 L’ortoressia è la fobia nei confronti dei cibi percepiti come poco salutari di Francesca Pica