Tradizione famiglia Proprietà newsletter 12 Settembre 2025 di Guido Vignelli 1815: Un successo provvidenziale Oggi riesce difficile immaginarlo, anche perché nessuno ce lo ricorda, eppure l’analisi storica ce lo dimostra chiaramente. Circa duecento anni fa, il Cattolicesimo avrebbe potuto sconfiggere la Rivoluzione e tornare a dominare la società europea, perché quasi tutto il mondo europeo …
Categoria: Rivoluzione e controrivoluzione
Lug 10
Reazionario o conservatore?
Alta Terra del lavoro 9 Luglio 2025 Che differenza corre tra termini come tradizionalista, reazionario, conservatore, moderato? Sono semplici sfumature o si tratta di distanze notevoli? Per affrontare questo problema, vi presentiamo in anteprima la prefazione del volume di Francesco Leoni, Il pensiero controrivoluzionario nella storia d’Italia, di prossima uscita per i tipi di Solfanelli …
Giu 29
Le “culture avverse” in Europa
Il Borghese n. 5 maggio 2025 Intervista ad Alain de Benoist Giuseppe Brienza Alain de Benoist è conosciuto da molti quale padre della Nouvelle Droite, la Nuova Destra francese, una definizione che però gli è sempre stata stretta. Ha animato infatti, fin dalla giovinezza, gruppi intellettuali, riviste e battaglie politiche e culturali che vanno ben …
Giu 03
Un manifesto per ricostruire cattedrali
Alleanza Cattolica Martedì, 3 giugno 202 Contenuti e significato del manifesto Conservatori del futuro presentato il 27 maggio ad un convegno, a Roma, che ha visto tra i suoi organizzatori anche Alleanza Cattolica di Achille Paliotta
Feb 13
La sinistra è impopolare ma la destra è indefinita
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 12 Febbraio 2025 La sinistra non è mai stata così impopolare e la destra così indefinita di John Horvat Viviamo nello strano crepuscolo del dopoguerra. Le grandi narrazioni moderne si stanno sbriciolando. Abbondano i paradossi dove un tempo regnavano convinzioni sicure. I liberal hanno spesso affermato, ad esempio, che la storia …
Nov 19
Il conflitto tra Insorgenza e Controrivoluzione
Abstract: il conflitto tra Insorgenza e Controrivoluzione. Il pensiero e la pratica politica di coloro che si opposero alla Rivoluzione francese e agli altri movimenti rivoluzionari assunse varie forme non tutte paragonabili all’insorgenza della Vandea. Il rischio è di unificare realtà molto complesse e variegate, risolvendosi nella tradizionale contrapposizione ideologica fra Rivoluzione e Controrivoluzione, pertanto …
Lug 29
Radici giacobine del fascismo? Commento alle tesi di De Felice
Alta terra di lavoro 26 Luglio 2024 di Luca Fantini «Di quale “contemporaneità” Spengler ritenesse degna la mia rivoluzione, non mi spiegò (…) Sarei stato fiero se egli avesse appaiato temporalmente, ideologicamente, il fascismo ai sogni giacobini di Robespierre, di Saint-Just, di Rossel, di Cipriani, i puri della rivoluzione militante (…)» B. Mussolini, in Y. …
Apr 01
L’ aborto strumento comunista per la rivoluzione culturale
Abstract: l‘ aborto strumento comunista per la rivoluzione culturale e sessuale poichè la radice di tutti i mali è l’emergere della coscienza individualistica: l’idea di “io”, “me” e quindi “mio”. Questo ha lasciato il posto alla proprietà privata delle donne e dei bambini, cioè alla Famiglia. Poi, alla proprietà privata dei mezzi di produzione, cioè …
Feb 15
Capitalismo woke: l’inizio della fine?
Ricognizioni 9 Febbraio 2024 di Antonio de Felip Una grandissima, ben nota azienda di telecomunicazioni, un tempo eccellenza italiana, oggi caduta nelle grinfie dei soliti predatori francesi e di fondi speculativi americani che si stanno facendo la guerra sulle sue e nostre spoglie, ha mandato in onda una pubblicità che in realtà è una clip …