Libero, 18 ottobre 2011 Antonio Socci Domenica scorsa, su queste colonne, ho spiegato come fosse in corso – al convegno delle associazioni cattoliche a Todi – un tentativo di “colonizzazione” del mondo cristiano da parte degli ambienti del “Corriere”, presenti in forze a quel simposio non solo col direttore Ferruccio de Bortoli, ma pure con …
Categoria: Chiesa
Ott 17
La battaglia contro satana
Il Timone n.106 Settembre-Ottobre 2011 Per superare le tentazioni provenienti dal demonio bisogna utilizzare le armi che coinvolgono la Grazia divina. Preghiera e Sacramenti. E riconoscersi come creature amate e protette dal Signore di don Claudio Crescimanno Per molti nostri contemporanei l’azione dei demòni, e di conseguenza l’azione di contrasto che svolge la Chiesa contro …
Ott 14
Oltre la Dc c’è di più. Quelle parole sui cattolici che ci si aspetta da Bagnasco
Il Foglio 6 ottobre 2011 Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro Non si dice un’invettiva che infiammasse il popolo di Dio e rinvigorisse i suoi pastori, ma qualcosa che desse almeno una riscaldatina al tiepidume cattolico di questi tempi ci poteva stare: invece, passate e ripassate al setaccio le 7.218 parole per 47.178 battute della Prolusione …
Ott 13
Angelo Minotti, il martire dimenticato
La Bussola quotidiana 13 giugno 2011 di Antonio Giuliano Abituati purtroppo alle notizie di cristiani perseguitati negli angoli più remoti del pianeta, si fa fatica a credere che anche in Italia, nel secolo che ci siamo lasciati alle spalle, si poteva morire per fede su una pubblica piazza. Ecco perché è finita nel dimenticatoio la …
Ott 12
Cattolici in politica, una divisione trascurata
La Bussola quotidiana 10 ottobre 2011 di Stefano Fontana Sulla questione dei cattolici in politica esistono tuttora molti nodi irrisolti. Una nuova collocazione politica, una nuova classe politica, nuovi partiti politici non si improvvisano e non è sufficiente che si creino dei vuoti politici o che si aprano dei periodi di transizione per rendere più facile …
Set 29
Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo
La Bussola quotidiana 24 settembre 2011 Massimo Introvigne don Pietro Cantoni – Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo, Sugarco Edizioni pp. 256 – € 18,00
Set 26
“A gloria di Dio" di Rodnei Stark
per Rassegna Stampa 26 settembre 2011 Come il cristianesimo ha prodotto le eresie, la scienza, la caccia alle streghe e la fine della schiavitù”. Aldo Ciappi Unione Giuristi Cattolici Italiani – Unione locale di Pisa Rodney Stark, autorevole sociologo delle religioni, docente di Scienze Sociali alla Baylor Universtity (Texas-USA), ha definitivamente travolto, con i suoi …
Set 23
C’è un giudice a Berlino. E rivuole re Salomone
www.chiesa viaggio apostolico in Germania 22-25 settembre 2011 Dopo Rastisbona nel 2006 e dopo Parigi nel 2008, la terza grande lezione di questo pontificato. Papa Benedetto la tiene nella capitale tedesca e nel cuore del suo sistema politico. Cita sant’Agostino: “Togli il diritto, e allora che cosa distingue lo Stato da una grossa banda di …
Set 22
Notizie dal Libano
I poveri del libano Settembre 2011 n 4 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. p. Damiano Puccini
Set 22
Una pagliacciata e un’infamia
La Bussola quotidiana 14 settembre 2011 Il legame fra pagliacciata e infamia fa da sfondo alla denuncia presentata contro il Papa e alcuni dei suoi principali collaboratori alla Corte Penale Internazionale dell’Aja. di Massimo Introvigne