Categoria: Aborto

Pillola abortiva, tutti i dubbi della Margherita

Toscana Oggi on line n. 41 del 19 novembre 2006 di Andrea Bernardini   E’ legittima la procedura seguita da alcuni ospedali toscani dove si ricorre alla pillola Ru 486 per praticare l’aborto? La domanda sorge spontanea dopo che il gruppo Udc in Consiglio regionale ha reso pubblica la documentazione presentata dalle aziende sanitarie locali.

Continua a leggere

Pillola abortiva, nelle Regioni effetto-caos

Tratto da avvenireonline Monitor 02 novembre 2006 di Antonella Mariani Sulla pillola abortiva Ru 486 la palla passa al ministero della Salute. Gli interrogativi che attendono risposta sono molti: dalle diverse procedure messe in atto nelle sette Regioni in cui si pratica l’aborto chimico alle pressioni per l’importazione del farmaco al di fuori di ogni …

Continua a leggere

Siamo sicuri che a 11 anni un aborto è meno traumatico di un parto?

Il Foglio del 6 settembre 2006 Roccella sfida un tabù e un riflesso pavloviano di Eugenia Roccella

Continua a leggere

Deviazioni della medicina: contraccezione di emergenza e aborto chimico

La Civiltà Cattolica 2006 II 535-548  quaderno 3744 di Angelo Serra sj Il 9 ottobre 1997 nella nota e autorevole rivista medica The New England Journal of Medicine appariva un articolo (1) nel quale, con un sottinteso ma trasparente senso di vittoria, veniva presentata una nuova via di controllo delle nascite. Iniziava così: «Le gravidanze …

Continua a leggere

per Amnesty l’aborto è una questione umanitaria

fonte: lifenews.com   27 aprile 2006 AMNESTY INTENATIONAL CHIEDE AI SUOI MEMBRI CHE LE PERMETTANO DI PROMUOVERE L’ABORTO PROCURATO A LIVELLO INTERNAZIONALE

Continua a leggere

Ru 486 a processo: gli Usa scoprono la verità

Avvenire 11 maggio 2006 Dossier di Eugenia Roccella Negli Stati Uniti, ad Atlanta, si apre oggi un convegno sul rapporto tra l’aborto chimico e le gravi infezioni – dovute a un raro batterio, il Clostridium sordellii – che hanno causato la morte di cinque giovani donne americane. Nel mondo occidentale sono già 12 le morti …

Continua a leggere

Ultima chance

Il Foglio 23 marzo 2006 La “comunità scientifica” dice che i feti di 24 settimane non vanno rianimati (poi si ricrede) Francesco Agnoli

Continua a leggere

L’enfant et la nouvelle scène conceptionnelle

Trascrizione dell’intervento di Benoît Bayle, psichiatra ospedaliero e dottore in filosofia (Servizio di psichiatria infanto-giovanile)   a Chartres (Fr), che ha partecipato al Convegno che si è svolto a Siena negli ultimi giorni di marzo 2006 e organizzato tra gli altri dal neonatologo Carlo Bellieni

Continua a leggere

Vaticano. «Scienza e bioetica confermano che l’embrione è una persona

Notiziario Cellule Staminali dell’Aduc (http://staminali.aduc.it) Anno V Numero 109 del 17 Marzo 2006 Pubblichiamo integralmente il resoconto di Massimo Losito sul Internazionale sul tema “L’embrione umano nella fase del preimpianto: aspetti scientifici e considerazioni bioetiche” pubblicato su Zenit.

Continua a leggere

Cure prenatali e rischio eutanasia

Il nostro tempo sembra essere caratterizzato da una “deriva scientista” che troppo spesso si arroga in modo arbitrario il compito di scegliere tra la vita e la morte. Le riflessioni di una dottoressa che lavora in un  reparto di terapia intensiva neonatale  Laura Guerrini (neonatologa nel reparto di Neonatologia all’Ospedale Santa Chiara di Pisa, esperta in Bioetica )

Continua a leggere