Articoli dell'autore
Ott 04
Cattolici e liberali oltre i luoghi comuni
L’identità – 4 Ottobre 2025 di Michele Gelardi Un luogo comune vuole che il cattolicesimo si opponga al libero mercato, chiamato dispregiativamente capitalismo. Se ne può evidenziare la fallacia, sul piano storico e teoretico. La storia risorgimentale d’Italia ha visto contrapposti cattolici e liberali, al punto che la Chiesa inibì ai suoi fedeli la partecipazione …
Ott 02
“Prodotta e imbottigliata in Russia”
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 27 Settembre 2025 di Plinio Corrêa de Oliveira Nell’ultimo articolo ho enunciato un problema: come può indebolirsi in Occidente la barriera psico-politica di orrore nei confronti del comunismo, al punto che oggi il mondo libero tollera l’avvicinamento sovietico-americano che cinque o dieci anni fa avrebbe sollevato l’indignazione anche delle pietre delle …
Ott 02
Dawkins si arrende: «La cristianità terreno fertile per la scienza»
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 28 Settembre 2025 Dichiarazione inedita di Richard Dawkins sul cristianesimo e l’origine della scienza. In un attimo contraddice decenni di propaganda sulla fede incompatibile al pensiero scientifico.
Ott 02
Riflessioni sulla Flotilla
Corrispondenza Romana 1 Ottobre 2025 di Roberto de Mattei Giunta al suo epilogo, tra farsa e tragedia, la vicenda della “Global Sumud Flotilla” impone alcune riflessioni. Secondo la vulgata mediatica, all’origine della spedizione navale sarebbe la drammatica situazione del popolo palestinese, sottoposto a un brutale attacco israeliano nella striscia di Gaza. La situazione di emergenza …
Ott 02
“Gli angeli custodi, guardie dell’anima e del corpo”
Corrispondenza Romana n. 1918 del 1 ottobre 2025 di Cristina Siccardi Il mondo non ci aiuta affatto ad avvicinarci alla dimensione soprannaturale, anzi, la sua tendenza è quella di indicarci non solo tutto ciò che è immanenza, ma addirittura a portarci verso passioni e vizi che sono svilenti della nostra natura, anche perché lo ha …
Set 24
L’Eucaristia compendio di tutti i miracoli ( di p.Giorgio Finotti dell’Oratorio)
(Totustuus network) Se Dio attua dei miracoli soprannaturali, ovviamente è perché siano creduti, così che si rafforzi la fede soprannaturale della gente: «La mia carne è veramente cibo, e il mio sangue è veramente bevanda: chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane in me e io in lui» (Gv 6, 56-57). Più …
Set 19
“Non morirete affatto!”: le parole più minacciose pronunciate da Xi e Putin a Pechino
Corrispondenza Romana 17 Settembre 2025 di Giuseppe Brienza Il 3 settembre scorso si è tenuta in piazza Tienanmen, davanti a cinquantamila persone, la grande parata militare organizzata dal regime comunista di Xi Jinping per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dell’occupazione giapponese della Cina.
Set 17
Problemi della democrazia
Il Popolo Nuovo n.123 20-21 Settembre 1945 di Augusto Del Noce Nel suo libro, così notevole sotto molti aspetti, Essenza e attualità del neoliberalismo (Torino, Utet), Filippo Burzio definisce in questa formula il rapporto tra l’aspirazione democratica e la realta delle élites: le élites, prima, si autocostituiscono, e poi si propongono (nei regimi liberali-democratici) oppure …
Set 16
Il progresso dei Gesuiti (di James-Brodrick)
(da Totustuus network) Il volume precedente di questa collana e che porta il titolo «Le origini dei Gesuiti», ha il suo seguito nel «Progresso dei Gesuiti».Sebbene più voluminoso del primo, questo libro si occupa di un periodo che, cronologicamente considerato, non è molto esteso; a motivo però di ciò che caratterizza il nascente Ordine, esso …
Set 15
Fratus: “Il fenomeno OnlyFans? I creator digitali non sono imprenditori ma precari auto-sfruttati”
Il Ghibellino 29Agosto 2025 di Cristiano Puglisi Fabrizio Fratus, instancabile intellettuale-attivista classe 1973, lombardo, è forse il sociologo che, in Italia, ha più di ogni altro indagato, con scritti e conferenze, il fenomeno della pornografia nei suoi risvolti più “politici”, partendo da un punto di vista anti-modernista e comunitarista (è, per l’appunto, attualmente il principale …


