Redazione

Articoli dell'autore

Il governo Hollande e la società senza famiglia

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan Newsletter n.437 del 26 novembre 2012 Benedetta Cortese Il governo francese ha presentato un disegno di legge per il riconoscimento delle coppie omosessuali compresa la possibilità di adozione. Il Parlamento esaminerà il progetto all’inizio del prossimo anno. Normalmente si dice che dietro questi disegni di legge c’è la questione dei …

Continua a leggere

Il vantaggio di essere cristiani: credenti contro creduloni

Avvenire 3 settembre 2012 di card. Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna Vi do una notizia un po’ riservata. Vi rivelo un segreto; ma, mi raccomando, resti tra noi. La notizia è questa: grande è la fortuna di noi credenti. Grande è la fortuna di chi è «cristiano»; cioè appartiene, sa di appartenere, vuole appartenere …

Continua a leggere

Il ritorno dell’eugenetica

libertaepersona.org  9 luglio 2012 di Giuliano Guzzo All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, la comunità internazionale, scossa dall’orrore dei lager, convenne sull’importanza di dover evitare il ripetersi di simili tragedie; mai più, fu la promessa. Un impegno solenne e internazionale che però non ha saputo frenare il riemergere di una fissazione che – dice la storia …

Continua a leggere

La nostalgia di quell’abbraccio

Da “Libero”, 24 novembre 2012 Antonio Socci Un sabato di festa e di solidarietà. Oggi si compie in Italia il più grande evento di carità del nostro Paese: la “Colletta alimentare”. L’anno scorso 5 milioni di italiani hanno partecipato, consegnando ai 130 mila volontari (di decine di associazioni diverse), presenti fuori dai supermercati, 9700 tonnellate …

Continua a leggere

Individualismo e personalismo

Studi Cattolici n.620 ottobre 2012 di Antonio Suàrez «Cos’è la verità? Gesù una volta disse: “Io sono la via, la verità e la vita” (Gv 14, 6). Così la corretta formulazione della domanda non è “Cos’è la verità?”, ma “Chi è?”. Questa è la domanda che si pone anche l’uomo del terzo millennio» (1).

Continua a leggere

La pedagogia del desiderio umano e il desiderio di Dio

Per Rassegna Stampa 8 novembre 2012 Benedetto XVI all’udienza generale di mercoledì  7 novembre 2012 Massimo Introvigne

Continua a leggere

La “Chiesa” della Scientologia

Radici Cristiane n. 79 novembre 2012 Grazie all’adesione di famosi uomini di spettacolo, si sta parlando molto della Scientologia: un movimento che professa numerosi errori e che entra facilmente in sintonia con la diffusa mentalità individualista e neopagana della società contemporanea di Corrado Gnerre

Continua a leggere

Introvigne: la "doppia" tolleranza di chi attacca i cattolici

ilsussidiario.net giovedì 8 novembre 2012 intervista a Massimo Introvigne Claudio Perlini

Continua a leggere

Un’adeguata ermeneutica conciliare

il Regno n.17 1 ottobre 2012 Lo scorso 3 ottobre, il card. Scola ha tenuto la prolusione d’apertura – intitolata Dagli albori all’apertura del Concilio. Note per una lettura del Vaticano II—al Convegno internazionale «II concilio ecumenico Vaticano II alla luce degli archivi dei padri conciliari», promosso (dal 3 al 5 ottobre) dal Pontificio comitato …

Continua a leggere

Medjugorje, un’esperienza di fede

Vatican insider (La Stampa.it) 15 novembre 2012 Intervista a Rino Cammilleri sulle apparizioni mariane più lunghe della storia (dal 25 giugno 1981) Giuseppe Brienza

Continua a leggere