Articoli dell'autore
Nov 14
La "chiesa delle origini" e le (indispensabili) strutture
Corriere della Sera, 10 novembre 2013 di Vittorio Messori Alcune delle molte cose dette da papa Francesco e alcune sue scelte inedite -a cominciare dal rifiuto del palazzo vaticano e della villa di Castelgandolfo – stanno risvegliando un mito antico e sempre ricorrente tra i cattolici. Il sogno, cioè, di un ritorno alla Chiesa primitiva, …
Nov 14
Eritrea, una voce dall’inferno
La Nuova Bussola quotidiana 7 novembre 2013 di Piero Gheddo La prima colonia italiana, l’Eritrea (1889-1941), è oggi ritenuta il paese africano dove i diritti dell’uomo sono più violati e fornisce il maggior numero dei profughi africani che ogni giorno sbarcano (se non muoiono nel deserto o in mare) a Lampedusa e sulle coste della …
Nov 14
Il sistema di potere del partito democratico
Corrispondenza Romana n.1316 del 6 novembre 2013 Danilo Quinto Volano gli stracci nel Partito Democratico. Baci e abbracci quando si vedono, ma sotto sotto Gianni Cuperlo e Matteo Renzi si fanno la guerra in vista delle primarie dell’8 dicembre. A colpi di pacchetti di tessere di iscritti, di brogli denunciati dall’una e dall’altra parte per le …
Nov 11
L’omogenitorialitá ovvero l’adozione omosessuale
Newsletter n.69 dell’associazione Scienza & Vita ottobre 2013 di Massimo Gandolfini * e Roberto Marchesini** I temi cosiddetti “eticamente sensibili” o della “biopolitica” suscitano, quasi visceralmente, reazioni di schieramento fra ideologie contrapposte, che impediscono che argomenti complessi e delicati vengano affrontati in spirito di ricerca, collaborazione e dialogo, utilizzando lo strumento più “neutro” di cui …
Nov 07
Lo Stato francese vieta di andare a scuola con il velo e permette il matrimonio gay. Alle origini di una assurdità
Osservatorio Cardinale Van Thuan –Newsletter n.450 del 28 ottobre 2013 Stefano Fontana Gli eventi francesi di questi giorni stanno mettendo in discussione la versione moderata della laicità proposta, per esempio, dal filosofo Charles Taylor. In Francia i sindaci non possono fare obiezione di coscienza ai matrimoni tra persone omosessuali, né con riferimento a motivazioni religiose né …
Nov 07
Bartelloni e Agnoli raccontano scienziati in tonaca
Il Tirreno cronaca di Pisa 2 novembre 2013 Andrea Bartelloni è un medico chirurgo e vive a Marina di Pisa, Francesco Agnoli è uno storico non ancora quarantenne, nato a Bologna. I due firmano un libro uscito da pochi giorni e intitolato “Scienziati in tonaca. Da Copernico, padre dell’ eliocentrismo, a Lamaìtre, padre del Big …
Nov 07
Pedofilia, 50 anni fa era una “malattia”. Da quest’anno per gli psichiatri americani è un “orientamento sessuale”
Tempi.it 3 novembre 2013 L’Apa distingue tra pedofilia e atto pedofilo: solo l’atto sessuale viene considerato “disordinato” per le conseguenze che ha sui bambini Benedetta Frigerio
Nov 07
La maternità in affitto.Una nuova forma di schiavismo si nasconde dietro il commercio di uteri
Ag Zenit (Zenit.org) 31 Ottobre 2013 di Osvaldo Rinaldi ROMA, – L’era della globalizzazione apre a nuovi scenari, non solo per quanto riguarda i campi dell’economia e della finanza, ma anche per il raggiungimento del desiderio di maternità e paternità. E non stiamo parlando delle adozioni internazionali, un percorso che richiede vari anni per diventare genitori, e per questo …
Nov 05
La "Leggenda nera" sul Medioevo
Cristianità n. 34-35 (1978) Marco Tangheroni Dall’Umanesimo al Rinascimento, dal protestantesimo all’illuminismo e oltre, fino ai nostri giorni, la storia dello sforzo rivoluzionario teso a fare perdere ai cattolici la consapevolezza di avere un passato “sociale” particolarmente glorioso. Fare dimenticare il Medioevo o falsificarlo è un artificio per trasformare la civiltà cristiana da realtà storica …
Nov 05
Trattamenti ormonali su bambini affetti da G.I.D.
Comunicato de “la manif pour tous Toscana 30 ottobre 2013 Sull’uso di trattamenti ormonali su bambini affetti da Gender identity disorder (G.I.D.) La nascita di un figlio si accompagna ad una serie di attese e attenzioni che i genitori hanno verso il loro bambino, e la salute è sicuramente la prima e più importante. La …