Articoli dell'autore
Set 10
Alloggi, scuole, negozi per 500.000 persone, ma non ci abita nessuno
Focus.it 3 Settembre 2015 La Cina costruisce per i cinesi intere città in Angola e altri Paesi africani, con servizi e infrastrutture. E invita i cinesi ad andarci con il concorso “Una sola Cina in Africa”… di Sabina Berra Le ricchezze cinesi si sono dirette in Africa. Un fiume di denaro è finito in Angola, …
Set 03
Se la Chiesa del Dialogo si ritira dalla battaglia
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.612 26 agosto 2015 di Stefano Fontana La Chiesa cattolica è ancora in grado di fare battaglie culturali (non dico religiose) o sa solo dialogare? La Nuova Bussola Quotidiana sta mettendo in evidenza come a proposito di unioni civili, omosessualismo e gender, parte consistente e autorevole della Chiesa italiana …
Set 03
L’ anno di Francesco con i nuovi martiri cristiani
La Nuova Bussola quotidiana 9 agosto 2015 di Massimo Introvigne Papa Francesco ha indirizzato una lettera a monsignor Maroun Lahham, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei Latini e vicario patriarcale per la Giordania, in occasione del primo anniversario dell’arrivo nel Regno Giordano dei profughi iracheni in fuga dall’Isis. Il Papa ha denunciato «le atroci, disumane e …
Set 03
Salute riproduttiva. “L’Osservatore” tace, “Avvenire” canta
www.chiesa.it, 8 agosto 2015 di Sandro Magister Sulla prima pagina dell’edizione del 5 agosto, “L’Osservatore Romano” ha dato notizia dei diciassette obiettivi del millennio “per lo sviluppo sostenibile” del pianeta, in procinto di essere approvati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e da attuare da qui al 2030. Assieme alla lotta alla povertà, alla fame, al degrado …
Set 03
La grande fuga degli africani senza futuro
La Nuova Bussola quotidiana 29 agosto 2015 di Anna Bono I viaggi dall’Africa alla volta dell’Europa tramite le reti dei trafficanti possono durare anni, passando da uno stato all’altro, con lunghe soste, prima di raggiungere le coste del Mediterraneo. Sono viaggi molto costosi che richiedono somme di denaro ben superiori a quelle necessarie per percorrere …
Set 03
Thomas Whitebread & C.
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Set 03
Immigrazione, politica e religione
Dal sito Comunità ambrosiana 22 agosto 2015 di Marco Invernizzi Mi sembra ci sia stata e rimanga un poco di confusione nella polemica estiva sull’immigrazione. Se ne è accorto anche Mauro Magatti sul Corriere della Sera del 20 agosto, dove mette in luce il necessario diverso approccio al problema fra politica e religione.
Set 03
Non è vero che la cannabis «non fa male»
Avvenire.it 11 agosto 2015 I danni e il progetto di legalizzarla di Carlo Bellieni Che fumare cannabis comporti rischi per la salute è noto e chiaro nel mondo medico. Proprio mentre in Italia 218 parlamentari pensano di raccogliere applausi proponendo la liberalizzazione delle droghe “leggere”, i numeri di luglio di autorevoli riviste mediche come “La …
Set 03
La lotta contro le leggi ingiuste.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.613 del 28 agosto 2015 Una legge e’ ingiusta anche per un solo articolo? di Stefano Fontana
Set 02
L’imbecille giovanile
Jornal da Tarde, San Paolo, 3 aprile 1998 Olavo de Carvalho Ho creduto già in molte menzogne, ma ce ne è una alla quale sempre sono stato immune: quella che celebra la gioventù come una epoca di ribellione, di indipendenza, di amore alla libertà. Non ho dato credito a tale scemenza neppure quando, io stesso …