Redazione

Articoli dell'autore

La speranza del cambiamento in Romania

La Croce quotidiano 5 aprile 2017 Abbiamo intervistato Clotilde Armand, co-fondatrice e vice presidente dell’Unione per la salvezza della Romania (USR), il nuovo partito che ha raccolto al suo debutto alle urne il consenso di un rumeno su dieci al grido di “Onestà e competenza”. «La famiglia per me è sacra ed è il più …

Continua a leggere

Rimanere soli fa male alla salute*

Dal sito Neodemos 31 marzo 2017 Elisa Cisotto, Letizia Mencarini, Roberta Onorati Numerose ricerche epidemiologiche e demografiche evidenziano un effetto benefico del matrimonio sulla salute dei coniugi. Le persone sposate godono di una migliore salute mentale e fisica, così come di tassi di mortalità più bassi rispetto alle persone separate (o divorziate), vedove o mai sposate. …

Continua a leggere

Generazione fiocco di neve. Il disastro della scuola del pensiero unico

Tempi 27 Giugno 2016 «I nostri figli sono così fragili che prendono ogni idea diversa dalla loro come un’offesa. E ne invocano la censura». Intervista all’intellettuale di sinistra Claire Fox di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

“Io, separato, ma fedele a mia moglie. Così sperimento l’amore coniugale e non sono un eroe”

La Nuova Bussola quotidiana 5 Aprile 2017 di Benedetta Frigerio  “Ho imparato che il Sacramento rende la Comunione eterna”; “Incontro mia moglie nell’Eucarestia”; “Amare è dare e perdonare senza aspettarsi nulla in cambio”; “Non c’è libertà fuori dalla fedeltà al patto coniugale”; “Anche se la dottrina è messa in discussione, Cristo è chiaro nel suo …

Continua a leggere

La Gran Loggia massonica delle Filippine tra Messa ed esoterismo

Dal sito Amici del Timone di Ferrara 2 Aprile 2017 Paolo M. Siano Sulla rivista massonica filippina The Cabletow (o The Cable Tow) N. 1/2015, l’allora Gran Maestro della Gran Loggia dei Liberi e Accettati Massoni delle Filippine, Thomas Guntang Rentoy III (già funzionario della Philippino National Police), rivela che tra novembre e dicembre 2014 …

Continua a leggere

Panfilo

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Una meditazione politica sulla Passione e il trionfo di Nostro Signore Gesù Cristo

dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter — Aprile 2017 — 1 Gli eventi che, a partire da oggi, Domenica delle Palme, celebreremo per tutta la prossima settimana, offrono ai cattolici, in mezzo alla tempestosa situazione in cui viviamo, spunti per una meditazione politica molto utile.

Continua a leggere

Ora per Avvenire va bene la morte di Eluana Englaro

La Nuova Bussola quotidiana 1 Aprile 2017 di Giacomo Rocchi (Consigliere della Corte di Cassazione) L’articolo del professor Francesco D’Agostino apparso su Avvenire del 30 marzo e già commentato dalla Bussola ieri, contiene un passaggio “pesante”: «Il disegno di legge non è in alcun modo finalizzato a introdurre in Italia una normativa che legalizzi l’eutanasia. …

Continua a leggere

Le migrazioni epocali e il progetto di re-ingegneria gnostica mondiale

Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa _____________ VIII Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo “IL CAOS DELLE MIGRAZIONI, LE MIGRAZIONI NEL CAOS” Saggio di Ettore Gotti Tedeschi

Continua a leggere

La distruzione delle scuola è un obiettivo, non un incidente di percorso

Critica Scientifica, 5 Febbraio 2017 Chi si stupisce che la scuola dia sempre meno una formazione culturale deve sapere che questo è considerato un obiettivo (ed è ovvio che non lo possano dire chiaramente)  Enzo Pennetta

Continua a leggere