Articoli dell'autore
Set 13
L’istruzione della S. Penitenzieria «Suprema ecclesiae bona»
Corrispondenza romana 16 Agosto 2017 di p. Paolo M Siano Il gesuita spagnolo José Antonio Ferrer Benimeli (nato nel 1934) è da decenni notoriamente filo-massone, sostenitore della liceità dell’appartenenza di cattolici alla Massoneria sedicente regolare e tradizionale che si presenta come amica della Chiesa. In un volume degli “Ars Quatuor Coronatorum”, ossia gli Atti della …
Set 13
Il giudizio delle nazioni (di Christopher Dawson)
(da Tostustuus.cloud) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) gli ultimi cent’anni hanno trasformato la vita umana più d’ogni altro periodo nella storia del mondo, come se il lento fiume del tempo fosse divenuto una fragorosa cateratta. Ma nell’ultimo trentennio questo mondo artificiale è crollato come uno scenario di cartapesta: i demoni …
Set 13
L’Opzione Benedetto spiegata dal suo autore. Intervista a Rod Dreher
Tempi.it Luglio 10, 2017 «Noi cristiani dobbiamo essere il sale della terra, ma questo sale è diventato insipido. Inutile sperare che siano i preti o i politici a salvarci. Adesso tocca a noi muoverci» Rodolfo Casadei
Set 13
Gesù non perdona chi tocca i più piccoli
Il Giornale Mercoledì 24 Maggio 2017 di Rino Cammilleri Com’è noto, Marx non era tenero con la religione («oppio dei popoli») e nel cristianesimo vedeva al massimo il momento dialettico di passaggio dal mondo antico a quello medievale. Ma di una cosa gli era grato: di avere insegnato ad amare i bambini. Noi occidentali siamo …
Set 07
La Sindone: un uomo torturato morto di infarto
La Nuova Bussola quotidiana 2 Agosto 2017 di Emanuela Marinelli Il recente congresso scientifico svoltosi a Pasco (USA) dal 19 al 22 luglio ha portato nuovi risultati che avvalorano l’autenticità della Sindone, il lenzuolo conservato a Torino che la tradizione attribuisce alla sepoltura di Cristo. Gli studiosi presenti provenivano da diversi Paesi e il contributo …
Set 07
Più forte della pulizia etnica jihadista: la crescita impressionante dei Cristiani in Medio Oriente
La Nuova Bussola quotidiana 3 Agosto 2017 di Giorgio Bernardelli Nonostante le persecuzioni dell’Isis e le altre durissime prove vissute in questi ultimi anni, il numero dei cristiani in Medio Oriente tiene. E se poi dall’area storica della loro presenza si allarga lo sguardo anche al Golfo Persico, ci si accorge che addirittura crescono. E’ …
Set 07
Cardinale Sarah: ogni cristiano e’ spiritualmente un vandeano contro il relativismo, l’indifferentismo e il disprezzo di Dio
Dal blog Messainlatino.it Siamo lieti di pubblicare la nostra traduzione di alcuni stralci dell’omelia pronunziata ieri, 12 agosto 2017, dal Card. Robert Sarah a Saint Laurent sul Sèvres – in Vandea – in apertura delle celebrazioni per i 700 anni della Diocesi di Luçon.
Set 07
Nuova politica? Sì, ma qual è l’obiettivo?
La Nuova Bussola quotidiana 4 Agosto 2017 di Stefano Fontana Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, è tornato sul tema dei cattolici in politica in una intervista a Repubblica del 30 luglio scorso. Egli, tra l’altro, ha detto: “Oggi tra molti cattolici si percepisce un bisogno, che a volte è un’aspettativa, di una …
Set 07
Se muore l’uomo europeo
Il Foglio 1 Febbraio 2017 Nella cultura occidentale si sta consumando qualcosa di distruttivo per l’Europa stessa. E la deriva verso il più bieco relativismo, con le nostre libertà in pericolo di Sergio Belardinelli